Torta margherita veloce - (3.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta margherita veloce

Di

Vota per questa ricetta 3.6/5 (20 Voti)

Ingredienti

  • Per 8-10 persone:
  • 150 gr. di farina 00
  • 150 gr. di fecola di patate
  • 200 gr. di zucchero
  • 3 uova
  • 8 tuorli
  • 80 gr. di burro

Informazioni

persone 10
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 50minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Ponete le uova intere e i tuorli nella planetaria assieme allo zucchero semolato. Azionate la frusta e fate andare per circa 20 minuti.
Dovrete ottenere un composto chiaro e molto spumoso. A questo punto aggiungete gradualmente la farina e la fecola setacciate insieme. Utilizzate una spatola o un cucchiaio di legno. I movimenti dovranno essere dal basso verso l'alto.Unite anche il burro fuso e amalgamate bene il tutto.Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm e versatevi dentro l'impasto della vostra torta margherita. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40'.
Fate raffreddare la torta margherita e toglitela dallo stampo. Potete lasciarla così o capovolgerla (io l'ho capovolta perché volevo una superficie liscia).


A questo punto la torta margherita può essere tagliata, bagnata e farcita, oppure ricoperta di zucchero a velo e servita accompagnata da una crema o da una salsa o ancora essere inzuppata nel latte.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Crema pasticcera
Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema base della pasticceria. Scoprite con noi come prepararla seguendo il video del nostro chef Damien.

Commenta questa ricetta

Torta margherita Torta margherita con mele