Minestra di pane
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Minestra di pane

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 500 gr di fagioli canellini ammollati
  • 1/2 cavolo verza
  • 1 cavolo nero2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 porro
  • 3 patate
  • 3 zucchine
  • olio
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaiata di concentrato di pomodoro
  • pane toscano raffermo cotto a legna

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 120minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Fate cuocere i fagioli nella fagioliera in terracotta dopo averli tenuti a bagno una notte (non buttate l’acqua di cottura); quindi preparate tutti gli ingredienti.
Mettete a soffriggere la cipolla tritata con l’olio (mi raccomando, olio nuovo!) in un tegame di coccio capiente.

Tappa 2

Nel frattempo tagliate carota e sedano a pezzetti ed i pomodorini a metà.
Fate soffriggere delicatamente la cipolla,quindi aggiungete i pomodorini,e fateli cuocere e ammorbidire 5-6 minuti coperti,aggiungete quindi sedano e carote a pezzetti e proseguite la cottura coperto a fiamma delicata.

Tappa 3

Fate finire di appassire sedano e carota; nel frattempo sbucciate e tagliate le patate a dadini,quindi aggiungete le patate a dadini nel tegame con gli odori appassiti; se necessario aggiungere un filo di acqua calda.
Nel frattempo lavare la verza e tagliarla a pezzetti,Quando le patate sono ammorbidite (altri 7-10 minuti) aggiungete il cavolo verza e un po’ di acqua di cottura dei fagioli.

Tappa 4

Nel frattempo pulire il cavolo nero eliminando le costole centrali,agliate a pezzetti e lavate le foglie,Fate cuocere finchè il cavolo verza non si è un po’ ammorbidito.
Aggiungete quindi il cavolo nero a pezzetti precedentemente lavato,e subito dopo metà dei fagioli cannellini e altra acqua di cottura dei fagioli stessi,Mescolate e fate appassire anche il cavolo nero regolando il tutto di sale.

Tappa 5

Quindi aggiungete le zucchine tagliate a tocchettini,mescolate e lasciate cuocere; nel frattempo passate l’altra metà dei fagioli con la loro acqua di cottura.
Lasciate cuocere ancora mescolando di tanto in tanto,quindi aggiungete un po’ di passata di pomodoro o di ortolina.

Tappa 6

Fate sciogliere e amalgamare l’ortolina/passata di pomodoro; continuate la cottura fino a che tutta la verdura non risulterà cotta.
A fine cottura aggiungete il passato di fagioli e fate insaporire e amalgamare altri 5 minuti.

Tappa 7

A questo punto affettate il pane raffermo a pezzetti,disponetene uno strato in una zuppiera e coprite con il brodo di verdure, fate un altro strato di pane e ancora verdure, fino ad esaurimento.

Tappa 8

Lasciare riposare 30 minuti perchè il pane si ammorbidisca e servire con un filo di olio a crudo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
auto
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti

 

Commenta questa ricetta

Verza in brodo Minestrina con formaggino