Farfalline galleggianti - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Farfalline galleggianti

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (393 Voti)

Ingredienti

  • 150gr di farfalline di pasta di semola:
  • 150gr di carote;
  • 2 patate medie;
  • 100gr di cavolfiore;
  • 30gr di porri;
  • 100gr di spinaci;
  • brodo vegetale;
  • 3 cucchiai di olio d'oliva;
  • 2 tuorli d'uovo;
  • 100gr di parmigiano grattugiato;
  • sale e pepe.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavate, pelate e tagliate a cubetti le carote e le patate.
Lavate e tagliate il cavolfiore in piccoli pezzi.
Lavate, asciugate e tagliate a striscioline sottili i porri e gli spinaci.
In una casseruola versate l'olio, aggiungete il porro e fate soffriggere.
Quando è ben rosolato aggiungete le restanti verdure e dopo un paio di minuti coprite con il brodo vegetale.
Aggiungete un po' di sale e pepe e sobbollite per 20 minuti.
A questo punto nel minestrone versate le farfalline e cuocetele per 10 minuti.
Versate i tuorli d'uovo in una tazza, unite il parmigiano grattugiato e mescolate.
Quando le farfalline sono cotte regolate di sale ed unite il composto di uova e parmigiano fino a farlo sciogliere.
Servite subito.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come tagliare una carota come uno chef ?

La tecnica per tagliare una carota come uno chef, tre tagli differenti, spiegati dal nostro Chef Damien. Vorreste imparare come effettuare i tagli che realizzano gli chef, per ottenere delle carote tagliate come un professionista ? Seguite i consigli del nostro chef.

Commenta questa ricetta

Farfalline galleggianti Tartare di tonno