Patate duchesse - (4.7/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Patate duchesse

Di

Vota per questa ricetta 4.7/5 (3 Voti)

Ingredienti

  • 600 g di patate
  • 2 tuorli d’uovo (anche uno va bene)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di burro ammorbidito
  • sale e pepe

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare le patate duchesse mettete le patate a lessare in abbondante acqua salata con tutta la loro buccia. Una volta pronte scolatele e sbucciatele dopo averle fatte intiepidire. Passatele al passa verdure fino ad ottenere una purea liscia e omogenea. Mettetele in una ciotola capiente e aggiungete il burro a temperatura ambiente, i tuorli d’uovo e il parmigiano grattugiato. Salate e pepate secondo i vostri gusti, potete tranquillamente omettere il pepe se ci sono bambini. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Mettetelo in una sacca da pasticcere con beccuccio stellato e direttamente in teglia o su carta forno fate dei ciuffetti tipici delle patate duchesse. Infornate in forno caldo a 180° per circa 15 minuti, anche meno a seconda della grandezza, fino a che non risultano dorati.
Le patate duchesse sono ottime sia calde che fredde, volendo prepararle in anticipo potete sia preparare il composto e poi al momento fare i ciuffetti o preparare la teglia con le patate duchesse e infornarle al momento.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare il coleslaw
Come preparare il coleslaw

Il coleslaw è un'insalata popolare nell'America del Nord, e consiste in cavolo cappuccio grattugiato, mescolato a carote grattugiate e cipolle. Esistono numerose varianti di questa ricetta, che includono altri ingredienti, come ad esempio il cavolo rosso, l'emmental grattugiato, ed a volte anche ananas o mela a pezzetti. Gli olandesi che hanno fondato lo stato di New York coltivavano cavoli nelle vicinanze del fiume Hudson e li preparavano sotto forma di insalata di cavoli grattugiati, chiamata "koolsa" ("kool" significa  "cavolo", e "sla" significa "insalata"). Per sarne di più sul coleslaw, leggete il nostro articolo (clicca qui). Seguite la nostra video ricetta per imparare a preparare questa insalata incredibilmente gustosa.




Commenta questa ricetta

Contorno di peperoni Patate a ciuffetti