Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pasta al forno con salsiccia e scamorza

Di

La pasta al forno e il primo piatto domenicale per eccellenza.
Gustosa e ricca, questa ricetta piacerà davvero a tutti!
La versione che vi proponiamo e infatti molto sostanziosa e
prevede l'utilizzo di sugo di pomodoro, golose polpettine,
besciamella, provola, parmigiano e uova sode, che
amalgamandosi con la pasta al dente, daranno vita ad un
piatto indimenticabile!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Aglio
  • 1 spicchio
  • Carne di suino
  • trita, 250 gr
  • Noce moscata
  • 1/4 di cucchiaino
  • Pane
  • (mollica), 100 gr
  • Parmigiano Reggiano
  • grattugiato, 100 gr
  • Pepe
  • q.b.
  • Prezzemolo
  • tritato, 2 cucchiai
  • Sale
  • q.b.
  • Salsiccia
  • 150 gr
  • Uova
  • medie, 2
  • Aglio
  • 1 spicchio
  • Basilico
  • 6 foglie
  • Cipolle
  • 1
  • Olio
  • extravergine di oliva, 4 cucchiai
  • Pomodori
  • passta, 1 lt
  • Sale
  • q.b.
  • Burro
  • 80 gr
  • Farina
  • 80 gr
  • Latte
  • fresco intero, 1 lt
  • Noce moscata
  • 1/4 cucchiaino
  • Sale
  • q.b.
  • Parmigiano Reggiano
  • grattugiato, 3-4 cucchiai
  • Pasta
  • (rigatoni), 600 gr
  • Scamorza (provola)
  • 300 gr
  • Uova
  • medie, 4

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare la pasta al forno iniziate realizzando le polpette: mettete gli ingredienti in una ciotola e impastate per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo che farete riposare in frigorifero per 15 minuti. Nel frattempo, tritate la cipolla e
l’aglio finemente e fateli appassire per 10 minuti a fuoco basso assieme all’olio di oliva , poi aggiungete la passata di pomodoro e portate a bollore.
Formate con l'impasto delle piccole polpette da circa 10 gr l'una e unitele al sugo . Fate cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti, quindi aggiustate di sale e pochi istanti prima di spegnere il fuoco unite le foglie di basilico spezzettate con le dita .
Fate cuocere la pasta scolandola a meta cottura e conditela con il sugo di polpettine . Preparate una besciamella con gli ingredienti sopraindicati e seguendo le indicazioni che trovate cliccando qui. Prendete una pirofila da forno capiente, stendete sul fondo un velo di besciamella e versateci sopra meta della pasta condita (avendo cura di distribuire in modo uniforme le
polpettine). Rassodate le 4 uova e lasciatele raffreddare completamente sotto l’acqua fredda corrente poi, sbucciatele e
tagliatele a fettine con l’apposito attrezzo.
Ponete quindi nella pirofila meta fettine di uovo sodo, meta provola (che avrete tagliato a cubetti) e 3/4 di besciamella .
Fate un altro strato con la pasta rimasta, cospargete con le restanti fette di uovo, cubi di provola e besciamella; spolverizzate con il parmigiano grattugiato e infornate a 180° per circa 35-40 minuti. Quando sopra la pasta al forno si sarà formata una bella crosticina croccante, estraete la teglia dal forno, fate riposare per 5-10 minuti e poi servite.
Consiglio
La pasta al forno puo essere preparata anche in anticipo e passata al forno prima di essere servita.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Sformato di riso Cannelloni wurstel e ricotta