Mastazzoli - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Mastazzoli

Di

Ricetta tipica siciliana
(Ricetta di famiglia)

Vota per questa ricetta 4.3/5 (9 Voti)

Ingredienti

  • 6 litri di acqua
  • 3 kg. di carrubbe (tostate nel forno e prive di semi)
  • 1.50 cl. di mosto cotto
  • scorza di 3 arance (buccia intera)
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 10 chiodi di garofano tritati finemente
  • mezzo cucchiaino di pepe nero
  • 1 kg di zucchero semolato
  • 150 g. di cacao amaro
  • 300 g. di noccioline e mandorle a granella
  • 8 foglie di alloro
  • 1,800 kg. di farina di grano duro

Informazioni

persone 25
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 240minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparare un de-cotto con l'acqua,le carrubbe tostate e schiacciate,la scorza intera di 2 arance e l'alloro e fare bollire per un paio d'ore.
Più bolle,più scurisce,meglio è.
Quando il composto è pronto,colare il tutto con un colino e mettere il liquido ottenuto a bollire in una pentola abbastanza grande e aggiungere poco alla volta e mescolando con un frustino a mano il pepe,la cannella,i chiodi di garofano,la scorza grattugiata di un'arancia,il cacao,il mosto cotto,lo zucchero.
A questo punto assaggiare il composto e vedere se ci vuole ancora zucchero o qualcos'altro( a seconda dei gusti personali).
Lasciare bollire ancora una volta e cominciare a mescolare dentro la pentola le nocciole e le mandorle tritate e la farina setacciata a pioggia poco alla volta,sempre col frustino a mano o con un cucchiaio di legno,finchè non diventa una pasta malleabile con le mani.
A questo punto,togliere dal fuoco e passare l'impasto su un piano da lavoro cosparso di farina e continuare a lavorare con le mani aiutandosi con un cucchiaio di legno finchè l'impasto è caldo.
Appena la farina sul piano da lavoro sarà assorbita e l'impasto inizia a raffreddarsi da poterlo toccare,mettere l'impasto da parte e ungere d'olio il piano da lavoro per non fare appiccicare l'impasto e cominciare a dare forma ai ''MASTAZZOLA''.
Questi hanno forma di bastoncini e si ricamano cavandoli su di un setaccio a trama larga.
Accendere il forno e preriscaldarlo a 200°.
Sistemare i dolci ottenuti su placche da forno unte con poco olio e cuocerli per circa 20 minuti.

Si servono cosparsi di miele e codette colorate.

LE DOSI SONO APPROSSIMATIVE

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Baklava (no uova) Tiramisù alle fragole