Crema pasticcera della nonna - (3.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crema pasticcera della nonna

Di

Un grande classico della pasticceria.
È utilizzata per molti prodotti da forno e dolci deliziosi, come ad esempio il millefoglie.

Vota per questa ricetta 3.5/5 (378 Voti)

Ingredienti

  • 50 cl di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 5 tuorli d'uovo
  • 25 g di farina
  • 30 g di amido di mais (Maizena)

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Scaldare il latte con la stecca di vaniglia e metà dello zucchero.
Sbianchire i tuorli con il restante zucchero semolato.

Tappa 2

Aggiungere la farina e la maizena.
Aggiungere poco a poco il latte bollente sopra il composto con i tuorli.

Tappa 3

Mettere il tutto nella pentola e portare a bollore, mescolando costantemente.
Cuocere la crema lasciandola bollire per 3 minuti.
Mettere in una ciotola e filmare a contatto. Raffreddare rapidamente.

È possibile sostituire la vaniglia con un sacchetto di zucchero vanigliato.
Bollire il latte con lo zucchero eviterà di farlo attaccare al fondo della casseruola.
É possibile mescolare la crema pasticcera con del cioccolato, della pasta di pistacchio o del caffè.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Crema pasticcera
Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema base della pasticceria. Scoprite con noi come prepararla seguendo il video del nostro chef Damien.

Commenta questa ricetta

Torta di compleanno Crema pasticcera