Pasta tonno-tahina
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pasta tonno-tahina

Di

Ci sono le melanzane, il tonno, le arance e il sesamo. Una pasta squisita, velocissima da preparare e molto mediterranea.

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 120 g di farfalle integrali o altra pasta
  • 200 g di tonno fresco
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
  • 1 cucchiaio di salsa tahina
  • mezza melanzana
  • 1 arancia
  • erba cipollina
  • sale, pepe, olio extravergine di oliva q.b.

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio
Adapted from cuocheclandestine.blogspot.it

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pasta tonno-tahina - Tappa 1

Tostare il sesamo in una padella arroventata. Mettete una pentola con un litro d'acqua sul fuoco. Tagliate le melanzane a listarelle e friggetele brevemente (finché diventano dorate), quindi scolatele su carta assorbente. Tritate l'erba cipollina. Pelate l'arancia (no la parte bianca, che è amara) e tagliate la buccia in minuscoli pezzetti. Tagliate il tonno a tocchetti di circa due cm di lato. Quando l'acqua bolle, versare la pasta.

Tappa 2

Pasta tonno-tahina - Tappa 2

Nel contempo, saltare il tonno in padella con uno o due cucchiai d'olio: la cottura deve essere molto veloce; appena il pesce cambia colore su tutti i lati, è pronto. Appoggiate il tonno cotto sulla carta assorbente, assieme alle melanzane e salate tutto.

Tappa 3

Pasta tonno-tahina - Tappa 3

Nella stessa padella in cui avete cotto il tonno, senza lavarla, mettete il cucchiaio di salsa tahina e scioglietela aiutandovi con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Quando i grumi si saranno completamente sciolti, spegnete il fuoco. Nel frattempo la pasta sarà cotta, quindi scolatela e versatela nella salsa tahina. Aggiungete poi il tonno, le melanzane (tutto salato e pepato), l'erba cipollina e la buccia d'arancia tritate, il sesamo tostato.

Tappa 4

Pasta tonno-tahina - Tappa 4

Mescolate bene tutto, in modo che gli ingredienti si amalgamino bene, quindi impiattate e decorate con una fetta d'arancia e qualche filo di erba cipollina. Buon appetito!

Attenzione a non bruciare il sesamo: bastano solo pochi minuti per tostarlo. Non perdetelo mai di vista. Usate arance non trattate. Tagliate l'erba cipollina all'ultimo momento. Non cuocete troppo il tonno: deve solo cambiare colore.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
La pasta ai broccoli più golosa che abbiate mai assaggiato

INGREDIENTI:

- 1 broccolo

- 2 spicchi di aglio tritato

- 200 ml di panna da cucina 

- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo

-Sale q.b

-Pepe q.b

- 320 g di pasta corta

-Parmigiano grattugiato q.b

 

PROCEDIMENTO : 

Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone. 

Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna. 

Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente. 

Commenta questa ricetta

Ricette di base:Pasta fatta in casa Spaghetti buoni buoni