Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Raimbow Cake

Di

Da qualche parte sopra l'arcobaleno proprio lassù, ci sono i sogni che hai fatto una volta durante la ninna nanna ... così recita una meravigliosa canzone...per ora però l'arcobaleno ci apprestiamo a portarlo sulla nostra tavola ...

Vota per questa ricetta 2.9/5 (9 Voti)

Ingredienti

  • 400 g di farina tipo "00"
  • 400 g di burro
  • 400 g di zucchero
  • 8 uova intere
  • 1 bacca o bustina di vaniglia
  • 1 bustina di lievito secco per dolci
  • coloranti alimentari : viola, giallo, rosso, verde, celeste
  • Per la crema
  • 500 ml di panna da montare
  • 200 g di burro
  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 ml di liquore Benevento
  • Per la bagna
  • 250 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • 50 ml di liquore Benevento

Informazioni

persone 20
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 210minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Versate in un robot da cucina o meglio ancora in una planetaria le uova , con lo zucchero e la vanillina . fate lavorare il tutto per almeno una decina di minuti, fino a quando il composto non diventerà bianco e spumoso. Volendo potreste utilizzare anche il classico frullino, dovrete in tal caso aumentare solo il tempo della preparazione di 5 minuti.

Tappa 2

Fatto ciò versate il burro che avrete fatto fondere e raffreddare , a filo, con il robot in movimento. Sempre nello stesso modo verserete la farina poco per volta ed in ultimo il lievito.

Tappa 3

Adesso, con molta pazienza, pesate il composto e dividetelo in 6 porzioni di ugual peso. In ognuna di esse aggiungerete un cucchiaino di colorante in gel e mescolerete bene il tutto ( solo per ottenere l'arancione verserete in parti uguali un cucchiaino di rosso ed uno di giallo).

Tappa 4

Ungete gli stampi da 15 cm di diametro (io ad esempio ne avevo a disposizione 2 , quindi ho cotto 2 pan di spagna per volta ) ed infornate a 160° se ventilato, 180° se statico , per 30 minuti.

Tappa 5

Appena pronti sfornateli e lasciateli raffreddare, anche se vi consiglio di prepararli sempre il giorno prima di farcire la torta.

Tappa 6

Per la crema :
Montate in un robot da cucina il burro con lo zucchero a velo e l'aroma di vaniglia. Unite solo 250 g di panna precedentemente montata ed il liquore Benevento e rimescolate delicatamente con un cucchiaio questa volta , dal basso verso l'alto.

Tappa 7

Assemblaggio:
Togliete al Pan di Spagna leggermente la parte superiore, che sarà leggermente colorata i marroncino ed iniziate a farcire la torta, alternando ovviamente uno strato di Pan di Spagna con uno sottilissimo di crema , e bagnandolo molto poco, poichè risulterà molto morbido di suo , ed onde evitare crolli .

Tappa 8

L'ordine dei colori, iniziando dalla base sarà : viola , blu, verde, giallo, arancio e rosso.
Una volta completata potrete decorarla con la panna rimasta a vostro piacimento. Ad esempio io ho preferito lasciarla all'esterno semplice, evitando di colorarla ulteriormente, anche perchè la bellezza sta tutta nell'interno della torta.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Commenta questa ricetta

Rustici ai wurstel Crêpes alla Nutella