Saccottini al cioccolato - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Saccottini al cioccolato

Di

Saccottini al cioccolato fatti in casa o pain au chocolat (in francese), la ricetta ideale per la colazione! Richiede un po' di pazienza, ma il risultato è sorprendente!

Lo staff di Tribù Golosa Team

Saccottini al cioccolato fatti in casa o pain au chocolat (in francese), la ricetta ideale per la colazione! Richiede un po' di pazienza, ma il risultato è sorprendente!

Vota per questa ricetta 4.1/5 (12 Voti)

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 40 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale fino
  • 28 cl di latte caldo
  • 10 g di lievito di birra
  • 220 g di burro in pomata
  • Barrette di cioccolato
  • 1 uovo per la doratura

Informazioni

persone 4
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparare l’impasto:
Mettere nella ciotola del robot da cucina, la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e il latte. Impastare delicatamente con il gancio. Non appena l'impasto comincia a formare una palla, spegnere e finire di impastare.
Coprire la pasta con la pellicola trasparente e poi mettere in frigorifero per una notte (o per almeno 2 ore).

Tappa 2

Riprendere l’impasto, lavorarlo su un piano di lavoro infarinato poi stendere la pasta con il mattarello.
Una volta che lapasta sarà stesa, posizionare il burro ammorbidito al centro.

Tappa 3

Piegare a portafoglio i 4 lati della pasta, facendo attenzione che il burro rimanga al centro, intrappolato nell'impasto.
Una volta ripiegato, l'impasto deve formare un rettangolo.

Tappa 4

Stenderlo inel senso della lunghezza in modo che il burro sia integrato nella pasta.
Poi ripiegare di nuovo la pasta a portafoglio.
Coprire la pasta con la pellicola trasparente e poi mettere in frigorifero per almeno 15 minuti.

Tappa 5

Infarinate nuovamente il piano di lavoro poi stendere di nuovo la pasta longitudinalmente.
Piegare nuovalmente a portfolio, ma in 3 parti.
Coprire la pasta con la pellicola trasparente e poi mettere in frigorifero per 20 minuti.

Tappa 6

Infarinate nuovamente il piano di lavoro poi stendere di nuovo la pasta longitudinalmente.
Piegare ancora una volta la pasta in tre a portafoglio poi stendete con il mattarello per sigillare gli strati.
Coprire la pasta con la pellicola trasparente e poi mettere in frigorifero per un’ora.

Tappa 7

Riprendere la poasta poi stenderla ad uno spessore di 3-4 mm.
Tagliare delle strisce di pasta della stessa lunghezza delle barrette di cioccolato .
Infine porre due pezzetti di cioccolato su ogni estremità ed arrotolare la pasta su se stessa.

Tappa 8

Mettere i saccottini su una teglia foderata, coprire e mettere a lievitare nella parte più calda della casa.

Tappa 9

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180 °C.

Tappa 10

Una volta che i saccottini cioccolato sono raddoppiati di volume, dorare con un uovo intero sbattuto.
Cuocere per 15/20 minuti finché non risulteranno dorati.

È importante impastare delicatamente e per breve tempo l’impasto, per evitare che sia troppo elastico.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Saccottini di sfoglia Saccottini