Mini-savarin e sorbetto al cioccolato su salsa al caffè di Joël Robuchon - (3.7/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Mini-savarin e sorbetto al cioccolato su salsa al caffè di Joël Robuchon

Di

Lo staff di Tribù Golosa Team

I mini-savarin e sorbetto al cioccolato su salsa al caffè sono un dolce raffinato, la cui ricetta è stata elaborata dal celebre Chef francese Joël Robuchon.
Questi mini-savarin sono ideali per cimentarsi con la pasticceria professionale e per soprendere i propri ospiti.

Vota per questa ricetta 3.7/5 (360 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta dei savarin:
  • 60 gr di cioccolato fondente
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di farina setacciata
  • 25 gr di mandorle in polvere
  • 2 albumi d'uovo
  • 1 cucchiaio di miele
  • Burro (per imburrare gli stampini)
  • Per il sorbetto al cioccolato:
  • 100 gr di cioccolato di ottima qualità
  • 12,5 cl di latte
  • 12,5 cl di acqua
  • 85 gr di zucchero
  • 12 gr di cacao in polvere
  • 2 gr di stabilizzatore per gelati
  • Per la crema inglese al caffè:
  • 30 chicchi di caffè
  • 20 cl di latte
  • 20 gr di zucchero
  • 3 rossi d'uovo
  • Un po' di yogurt bianco per decorare il piatto

Informazioni

persone 4
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 50minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparazione della pasta per i savarin:
sciogliere il burro in un padellino, finché prende un color nocciola. Mantenerlo a 37°C di temperatura.
tagliare grossolanamente il cioccolato in pezzi e scioglierlo a bagno-maria.

Tappa 2

Mescolare bene lo zucchero a velo, la farine e le mandorle in polvere.
sbattere leggermente gli albumi e incorporarli alla farina.
Aggiungere il burro fuso, il miele e mescolare bene. Poi versare il cioccolato fuso e mescolare ancora.
Far riposare la pasta ottenuta in frigorifero.

Tappa 3

Scaldare il forno a 180°C.
Con l'aiuto di un pennello, imburrare 4 stampini per savarin da 7,5 cm di diametro (anche in silicone vanno bene).
Versare la pasta per i savarin in una tasca da pasticcere e riempire gli stampini.
Informare i savarin e farli cuocere 6-7 minuti. Sfornarli e ritirarli dagli stampini ancora caldi.

Tappa 4

Preparazione del sorbetto al cioccolato.
Tagliare il cioccolato a pezzetti.
Portare il latte e l'acqua a ebollizione, poi versarvi i pezzi di cioccolato.
Versare lo zucchero e lo stabilizzatore per gelati, mescolare bene.
Aggiungere il cacao in polvere, portare a ebollizione e sobbollire 2 minuti.

Tappa 5

Togliere dal fuoco e passare il composto al setaccio.
Lasciare raffreddare, versare nella sorbettiera e realizzare il sorbetto secondo le istruzioni della macchina.

Tappa 6

Preparazione della crema inglese al caffè:
tritare grossolanamente i chicchi di caffè.
Portare il latte a ebollizione, poi aggiungere i chicchi di caffè tritati.
Togliere dal fuoco, coprire e lasciare in infusione per 15 minuti.
Nel frattempo, sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero finché sbianchiscono.
Incorporarvi poco a poco il latte aromatizzato al caffè.
Scaldare la crema ottenuta a 82°C, mescolando finché la crema velerà il cucchiaio.
passare la crema al setaccio, poi farla raffreddare in frigorifero.

Tappa 7

Presentazione:
su ogni piattino, fare uno strato di crema inglese al caffè.
Sbattere lo yogurt con la frusta finché avrà una consistenza liscia e omogenea.
Versarlo in un conetto di carta-forno e fare delle gocce di yogurt sulla crema inglese, tutt'intorno al bordo del piatto.
Tirare le gocce di yogurt con uno stecchino per legarle una all'altra e creare una bella ghirlanda.

Tappa 8

Porre un savarin al centro della crema, poi farcirlo con una spirale di sorbetto al cioccolato dopo averlo versato in una tasca da pasticcere munica di bocchetta a spirale.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Tronchetto di Natale cioccolato e frutti rossi Macaron morbido al limone, granita alla vodka e arancia e sorbetto al mandarino