©GettyImages.com
Kouglof (Alsazia, Francia)
Secondo le regioni, in Francia si possono trovare diverse brioches, la "conchiglia" nel Nord o la brioche alla frutta candita nel Sud. la Kouglof è una delle più famose ed è tipica dell'Alsazia. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- farina 275g
- latte 125g
- burro morbido 65g
- uovo 1
- uvetta 50g
- zucchero 40g
- rum scuro 1 cucchiaio
- lievito di birra fresco 10g
- sale 1 cucchiaino
- mandorle a fettine 30g + burro fuso 20g
- zucchero a velo
Preparazione
Far sciogliere il lievito con 35g di acqua a temperatura ambiente. Aggiungere 50g di farina e mescolare in modo da ottenere una pallina di impasto. Versare il resto della farina (225g) sopra questa polpetta di farina e lievito, coprire e lasciar riposare il tutto per 30 minuti. Versare il rum sull’uvetta, spenellare lo stampo (se trovate quello tipico a forma di turbante dei re magi è meglio :-) con il burro fuso e spolverarlo con le fettine di mandorle. Riprendere la ciotola, aggiungere l’uovo, il latte, lo zucchero, il sale e il burro e impastare fino a ottenere un’impasto morbido ed elastico. Incorporare l’uvetta scolata dal rum. Coprire la ciotola e lasciar lievitare per 1h30. Reimpastare velocemente, poi formare una palla e sistemarla nello stampo da kouglof (il mio fa sui 22cm diametro), premere un pochino, coprire e lasciar lievitare per 2 ore . Infine, infornare a 170°C con ventilazione per circa 25 minuti. Sfornare, lasciar intiepidire e spolverare con dello zucchero a velo.
Commenta questo articolo