GIRO del MONDO in 8 BRIOCHES di NATALE - Pagina 2
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

GIRO del MONDO in 8 BRIOCHES di NATALE

Di,
Tribù Golosa

@Thinkstock.com

Panettone (Lombardia, Italia)

Si sa, il panettone è un grande orgoglio italiano, dolce tipico delle feste di Natale ormai consumato anche all'estero. 

Ingredienti

  • Primo impasto:
  • 300 g farina Manitoba
  • 160 g pasta madre forte
  • rinfrescato costantemente per almeno i 3-5 giorni precedenti
  • 3 tuorli
  • 100 g acqua
  • 100 g zucchero
  • 75 g burro a temperatura ambiente
  • Secondo impasto:
  • 150 g farina 00 (per pane e pizze)
  • 25 g di zucchero
  • 3 tuorli
  • 45 g acqua di ammollo dell'uvetta (aiuta la lievitazione
  • in sostituzione semplice acqua tiepida)
  • 5 g sale
  • 10 g miele
  • 75 g burro morbido a temperatura ambiente
  • 130 g uvetta ammollata in acqua tiepida
  • 5 gocce essenza alla vaniglia (o vanillina)

 

Preparazione 

Primo impasto: lavorare il lievito con farina, aggiungere tuorli uno alla volta, man mano che il precedente viene assorbito dall'impasto; proseguire poi con lo zucchero e infine col burro. Coprire l'impasto, metterlo a riparo da correnti e far lievitare fino a che triplica di volume. Impossibile dare delle tempistiche: a me ci sono volute quasi 24 ore perché, il giorno che ho impastato, a casa non funzionava il riscaldamento e la temperatura era un pò bassa. Il giorno seguente c'era più caldo, l'ho reimpastato e ha lievitato in circa 8-10 ore.

TAPPA 2

Secondo impasto: prendere il primo impasto lievitato e versarlo nella planetaria, cominciare ad impastare e versarvi la farina 00. Risulterà un impasto molto asciutto e farinoso; a parte sbattere i tuorli con lo zucchero, l'acqua di ammollo dell'uvetta, il miele, l'essenza di vaniglia e il sale; versare nella planetaria continuando sempre ad impastare; quando l'impasto comincia a staccarsi dai bordi della ciotola aggiungere il burro a tocchetti e poco per volta. Una volta assorbito tutto il burro fermare la planetaria, aggiungere l'uvetta ben strizzata e precedentemente infarinata, azionare alla velocità minima e far impastare per un minutino. Se l'uvetta non viene inglobata del tutto, provvederemo a finire di incorporarla impastando a mano nell'ultimo passaggio.
Togliere l'impasto dalla planetaria, infarinare il piano di lavoro e impastare a mano per pochi minuti. Se l'impasto è troppo appiccicoso, spolverarlo di farina prima di lavorarlo. Creare una palla, coprire e far riposare per una mezz'oretta. Trascorso questo tempo riprendere l'impasto, fare ancora qualche piega, formate una palla e inserite l'impasto dentro al pirottino da panettone. Mettere in forno spento a lievitare finché arriva a circa 2 cm dal bordo (circa 6-7 ore).Togliere dal forno e mentre questo riscalda lasciar riposare l'impasto all'aria per 5 minuti, affinchè si crei sopra una sorta di crosticina.

TAPPA 3

Opzionale: con una lama molto affilata praticare un taglio a croce sulla superficie, stando attenti a non affondare la lama per non compromettere la lievitazione; aggiungere qualche fiocchetto di burro sul taglio, o come fa Vittorio nel video, alzare le "orecchiette" che si formano con l'aiuto della lama e spennellarvi un pò di burro fuso e tiepido; richiudere bene le orecchie premendo leggermente i lembi tra loro (fatelo bene: a me si sono aperte e una si è bruciacchiata, quindi poi l'ho dovuta eliminare).

TAPPA 4

Infornare in forno ventilato a 180° per circa 45-50 minuti con una ciotolina d'acqua nel fondo; disporre l'impasto sul ripiano più basso del forno per evitare che lievitando in cottura arrivi a toccare la parte superiore del forno e a bruciarsi.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Come preparare il pan brioche

Il pan brioche è un morbido pane in cassetta a base di impasto della brioche classica. Buono da mangiare al naturale, il pan brioche è ancora più goloso se spalmato con burro e marmellata, miele o Nutella fatta in casa. Seguite la nostra video ricetta per imparare a preparare un pan brioche sofficissimo!