Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Mini Pavlove alla fragola e passion fruit

Di

Ma quanto sa di primavera questo dolce squisito? Sarà merito dei colori vivaci delle fragole, del profumo tropicale del passion fruit o della bontà epica della pavlova, insomma a questo raffinato dolce non si può resistere!
Prima di addentrarci nello specifico della ricetta, due righe su questo dolce sono d’obbligo! Nonostante il nome suggerisca una patria russa, in realtà è un dolce tipico australiano, dedicato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova, famosa per essere “la ballerina che non danza ma si libra come se avesse le ali”. E difatti, il ruolo della meringa, oltre a quello di fungere da base, è quello di ricordare il movimento leggero e delicato della ballerina e del suo classico tutù bianco. Una meringa deliziosamente morbida dentro e croccante fuori, ricoperta poi da panna fresca e frutta di stagione (nel mio caso fragole e passion fruit, ma non c’è limite alla fantasia!)! E in più vogliamo parlare del riciclo creativo e goloso degli albumi?!? Ecco come ho fatto!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Zucchero a velo 300 gr Albumi 110 gr (circa 4)
  • Sale 1 pizzico
  • Aceto 1 cucchiaino
  • Maizena 1 cucchiaino
  • Cremor tartaro 2 gr (oppure lievito per dolci)
  • Estratto di vaniglia qualche goccia
  • Panna fresca 300 ml
  • Frutta fresca a piacere (per me 300 gr di fragole e 3 passion fruit)
  • Menta per guarnire

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Montare con le fruste elettriche gli albumi con il sale. Dopo circa 5 minuti aggiungere il cremor tartaro e l’estratto di vaniglia, sempre sbattendo con le fruste.
In una ciotola a parte, amalgamare la maizena con lo zucchero e aggiungerli poco per volta al composto di albumi con le fruste elettriche sempre in funzione. Infine aggiungere l’aceto sempre continuando a sbattere fino ad ottenere un composto cremoso e ben sodo.

Tappa 2

Oleare o imburrare la placca da forno e adagiarvi sopra un foglio di carta forno (in questo modo aderirà perfettamente alla placca senza muoversi).
Stendere con l’aiuto di una spatola un disco di meringa dal diametro di circa 5/6 cm, con i bordi rialzati e leggermente vuoto al centro.
Con l’angolo della spatola creare delle “onde” sui bordi della meringa.
Infornare le mini pavlove nel forno preriscaldato e spegnere la temperatura. Non riaccendere il forno e non aprire la porta per circa 50 min. Trascorso questo tempo, sfornare e lasciar raffreddare completamente.

Tappa 3

Montare la panna fresca con l’aiuto delle fruste elettriche. Lavare ed asciugare le fragole, tagliarle a fettine e tagliare a metà i passion fruit.

Tappa 4

Con delicatezza, distribuire le mini pavlove nel piatto da portata, inserire la panna nella sac à poche e guarnire le pavlove. Aggiungere fragole, passion fruit e qualche rametto di menta per decorare.

Utilizzare albumi a temperatura ambiente

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Pavlova Pavlova ricetta