Ricette dei biscotti di Pasqua siciliani
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette dei biscotti di Pasqua siciliani - 2 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: biscotti pasquali

Tecniche di cucina

Toast al formaggio in padella

Quando si dice toast, si pensa subito a prosciutto e formaggio filante.  Al di fuori dell'Italia però il toast assume un significato molto più ampio, perché in inglese si limita a indicare un piatto a base di fette di pane tostato: si pensi al french toast, al croque monsieur...Per non parlare dei toast dolci!

Noi vi proponiamo la video ricetta di un goloso e velocissimo toast al formaggio senza bisogno del tostapane.

Se siete in cerca d'ispirazione guardate qui le ricette di 10 toast diversi dal solito!

Le migliori ricette di Biscotti di Pasqua siciliani

Di

È da sempre un dolce tipico della Pasqua nella tradizione della mia terra, la Sicilia

  • Per l'impasto: 1 kg di farina 00,
  • 300 gr. zucchero semolato,
  • 300 gr. di burro,
  • la scorza grattugiata di un limone,
  • 4 uova,
  • 1 cucchiaio di ammoniaca.
  • Per guarnire: confettini colorati,
  • 1 uovo sbattuto,
  • uova sode.
3.3/5 (536 Voti)

Di

Ecco 10 idee per preparare del sale aromatizzato e dei mix di spezie fatti in casa.

63 condivisioni

Di

Tipica ricetta pasquale proveniente dalla Sicilia e Calabria

  • per i taralli:
  • 1 kg di farina
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 bicchierino di anice
  • per il naspro:
  • 250 ml di acqua
  • 500 g di zucchero
  • scorza di limone
  • succo di 1/2 limone
  • per ossa di morto:
  • 1 kg di farina
  • 1 kg di zucchero
  • chiodi di garofano
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Taralli al naspro e ossa di morto Ciambelle pasquali (o cudduri cù l’ova)