Ricette sfiziose per il pranzo di pasqua vegetariano
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette sfiziose per il pranzo di pasqua vegetariano - 10 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: veloci per pasqua, pranzo di pasqua napoletano, pastiera napoletana con crema pasticcera , biscotti di pasqua con glassa

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Le migliori ricette di Pranzo di pasqua vegetariano

Di

È da sempre un dolce tipico della Pasqua nella tradizione della mia terra, la Sicilia

  • Per l'impasto: 1 kg di farina 00,
  • 300 gr. zucchero semolato,
  • 300 gr. di burro,
  • la scorza grattugiata di un limone,
  • 4 uova,
  • 1 cucchiaio di ammoniaca.
  • Per guarnire: confettini colorati,
  • 1 uovo sbattuto,
  • uova sode.
3.3/5 (536 Voti)

Uova, ghirlande, centrotavola, decorazioni... ecco tante idee fai da te per rendere la vostra Pasqua speciale!

586 condivisioni

Di

Gnocchetti sardi con purè di fave, speck e pecorino

  • 200 g di gnocchetti sardi
  • 300 g circa di favette fresche (pulite dalla loro buccia esterna)
  • 200 g circa di speck, in una fetta spessa
  • pecorino q.b.
  • 2 cucchiai d’olio evo
  • sale q.b.
4/5 (28 Voti)

Un'idea simpatica e divertente per abbellire la vostra tavola pasquale!

27 794 condivisioni

Di

I carciofi sono delle verdure utilissime in cucina, donano un sapore straordinario ai nostri piatti

  • 700 gr di carciofi
  • 3/4 uova
  • farina q.b.
  • 200 gr mozzarella
  • parmigiano q.b.
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo
  • prezzemolo tritato
  • basilico
3.3/5 (420 Voti)

Di

La pignolata calabrese è un dolce dal sapore delizioso

  • Ingredienti:
  • 500 gr di farina
  • 3 uova intere
  • 50 gr di burro
  • 170 gr di zucchero
  • 1 tazzina di anice
  • olio per friggere
  • 2-3 cucchiai di miele
3.2/5 (418 Voti)

Di

Scopri tutte le ricette per un perfetto brunch di Pasqua.

283 condivisioni

Di

Cuocere i carciofi a striscioline in oadella con olio e aglio

  • 1 confezione di pasta sfoglia fresca
  • 1 confezione di cuori di carciofi
  • 150 g di emmental
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di latte
3.6/5 (18 Voti)

Di

Prendere un tegame e aggiungere un filo di olio e prezzemolo

  • olio
  • prezzemolo
  • 350gr cuori di carciofo
  • dado
  • 150 gr riso
3.1/5 (481 Voti)

Di

Muffins salati alle fave e pecorino

  • farina 00 - 180 gr
  • uova intere - 3
  • latte - 100 ml
  • olio di semi di mais - 100 ml
  • fave fresche lessate e sbucciate - 100 gr
  • formaggio pecorino semi-stagionato - 100 gr
  • sale - qb
  • peperoncino in polvere di cayenna - a piacere
  • lievito in polvere - 1 bustina
3.4/5 (12 Voti)

Di

Pulire i carciofi eliminando il gambo, le foglie più dure e le punte

  • 6 carciofi grandi
  • 150 gr farina
  • 100 ml acqua
  • 2 uova
  • 2 cucchiai parmigiano
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • sale q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.
3/5 (430 Voti)

Di

Parmigiana, un nome che mi evoca un mare di ricordi della mia infanzia a Reggio Calabria, immancabile in ogni pic-n...

  • 1 melanzana violetta media, 1 zucchina tonda grande, 150 grammi di mozzarella di bufala, 80 grammi di parmigiano reggiano grattugiato, 12 pomodorini datterini rossi, 4 fettine di speck, olio e. v. o., sale q. b.
2.9/5 (17 Voti)

Di

Adoro le fave e finalmente è arrivato il loro momento! Le fave sono molto più che un semplice legume, ricche infa

  • 80 gr di Pasta tipo ditalini
  • 200 gr di Fave fresche
  • Metà Scalogno
  • 500 ml di Brodo
  • 1 filo di Olio EVO
  • Prezzemolo q.b.
  • Timo q.b.
  • Pepe nero q.b.
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Pasta con crema di fave Ciambelle pasquali (o cudduri cù l’ova)