Velocissima pasta per la pizza COTTA IN PADELLA
Con questo caldo non se ne parla di accendere il forno, ma quella voglia di pizza non vi abbandona... preparatela con questa ricetta fantastica e poi cuocetela...in padella! Velocissima, e devo dire che la digeribilità dell'imapsto mi ha fatto brillare gli occhi!!

Title
- 150 gr di farina 00
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaino di olio EVO
- 4 gr di lievito di birra istantaneo
- 2 gr di sale
Per la farcitura:
- 170 gr di polpa di pomodoro
- 100 gr di mozzarella
- Basilico fresco, qualche fogliolina
- Olio EVO
- Sale
- 1 padella antiaderente se possibile da 24 cm di diametro o da 26 cm.
PROCEDIMENTO:
E' molto importante che facciate sgocciolare l'acqua della mozzarella, altrimenti bagnerà la pizza in cottura, essendo il calore proveniente per la maggior parte dal fondo della padella.
Tagliate quindi a cubetti la mozzarella e mettetela a sgocciolare in un colino per un quarto d'ora. Strizzate con le mani la mozzarella e rimettetela nel colino.
Ora preparate l'impasto mescolando in una ciotola la farina, il lievito ed il sale, quindi aggiungete acqua ed olio.
Impastate prima con la forchetta e poi con le mani, formando una palla.
Stendete con un mattarello e mettete l'impasto in padella: dovrà coprire il fondo della padella per intero e coincidere con il diametro stesso della padella.
Condite i pelati con olio, sale e pepe, quindi distribuite sulla pizza. Date un giro d'olio sulla superficie e qualche fogliolina di basilico.
e ora... via in padella!
Mettete la pizza sul fuoco più grande che avete, ma tenete la fiamma media: in questo modo la pizza cuocerà in modo uniforme e sarà croccante al punto giusto, ben cotta dentro e fuori.
Mettete il coperchio alla padella e tenetelo sempre durante la cottura, per far si' che la pizza cuocia uniformemente. Fate cuocere per 8-9 minuti: la pizza sarà pronta quando il bordo sarà bello gonfio e sulla superficie si potranno notare delle bollicine.
Nel frattempo asciugate la mozzarella con un canovaccio per eliminare quanta più acqua possibile.
Dopo circa 9-10 minuti di cottura togliete il coperchio ed unite la mozzarella. Metette nuovamente il coperchio e lasciate cuocere per 1-2 minuti ancora, o fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questo articolo