Garganelli al ragù di festa - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Garganelli al ragù di festa

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (526 Voti)

Ingredienti

  • 250gr di garganelli
  • 300gr di polpa di vitello macinata
  • 1 cipolla piccola
  • 30gr di mandorle spellate
  • 1 arancia non trattata
  • 60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 bustina di zafferano
  • Vino bianco
  • Brodo di carne
  • Farina 1 cucchiaio circa
  • olio evo
  • sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Grattugiate finemente la scorza dell’arancia. Tostate le mandorle e una volta che saranno ben raffreddate frullatele grossolanamente (basta usare il mixer a scatti). Tritate la cipolla e fatela appassire in un tegame antiaderente con un filo di olio evo. Rosolatevi la carne a fuoco medio finché risulterà ben sgranata. Cospargete con un velo leggero di farina e mescolate, bagnate con una spruzzata di vino e fate evaporare. Stemperate lo zafferano in un mestolo di brodo caldo, versatelo sulla carne, coprite e cuocete circa 15 min a fuoco basso, aggiungendo altro brodo se servisse affinché il ragù resti morbido. Aggiustate di sale. Lessate la pasta e quando sarà pronta scolatela bene e versatela nel tegame del ragù. Aggiungete la scorza di arancia grattugiata, una spolverata di parmigiano e mescolate bene. Impiattate e spolverate con le mandorle tostate.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come mondare rapidamente le mandorle ?

La tecnica per modare rapidamente le mandorle, spiegata dal nostro Chef Damien. Volete preparare un dolce, ma avete poco tempo ? Ecco come fare più velocemente, sbucciando le mandorle in pochi secondi.

Commenta questa ricetta

Garganelli alla zingara Garganelli con ricotta e carciofi