Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

3 ASTUZIE PER DISINFETTARE CORRETTAMENTE IL MATERASSO...TORNERÀ COME NUOVO!

,
Tribù Golosa

Un materasso ben tenuto puo' durare una vita intera e per tenerlo bene bastano gesti molto semplici ma ripetuti nel tempo con costanza.

I nostri letti sono i nostri compagni di tutti i giorni, non è così? In fondo ci passiamo una gran partte della nostra vita!

Ecco perchè è importante dargli spesso una bella lavata per poterci poi dormire ancora più confortevolmente.

Un materasso ben tenuto puo' durare una vita intera e per tenerlo bene bastano gesti molto semplici ma ripetuti nel tempo con costanza.

Le 3 astuzie per il materasso

1. GIRATE REGOLARMENTE IL MATERASSO
Il fatto di girare il materasso non garantisce che sia disinfettato ma permette che sia ventilato e che non si deformi troppo rapidamente. 

2. FATEGLI PRENDERE ARIA
Al mattino attendendete 1-2 ore prima di rifare il letto, affinchè il materasso possa essere ben ventilato. 

Di tanto in tanto poi procedete ad una vera e proprio disinfestazione e, per fare questo, il bicarbonato di sodio è un'ottima opzione.

3. UTILIZZATE DEL BICARBONATO DI SODIO
L'applicazione di bicarbonato di sodio e d'ossigeno è uno dei modo migliori per disinfettare un materasso. Questi prodotti hanno caratteristiche antisettiche, antibatteriche e antgifungine che permettono di eliminare diversi agenti patogeni.

Ecco come preparare il "composto":
- 3 bicchieri di carbonato di sodio
- 1 bicchiere d'acqua ossigenata al 3%
- 2 gocce di sapone liquido
- 1 flacone spray
- biancheria pulita

Mischiate il bicarbonato all'acqua ossigenata fino a che il prodotto non sarà sciolto completamente. Aggiungete quindi il sapone liquido e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Ora mettete il composto in un flacone spray e spruzzatene sul materasso.

Applicatene la quantità che vi sembra appropriata per rimuovere le macchie e lasciate che il prodotto faccia effetto qualche minuto, prima di passare uno straccio pulito e rimuovere le tracce della miscela. Se necessario passate un colpo d'aspirapolvere.

Ripetete questa operazione una volta per settimana.

Il vostro materasso è tornato nuovo, semplicissimo no?

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

Bocconcini di pizza velocissimi pronti in 15 minuti COME PERDERE PESO DAVVERO CAMMINANDO