Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
L'ora dell'aperitivo in cui bere un bicchiere con gli amici sgranocchiando un assaggino gustoso è un rituale irrinunciabile, tanto che da… continua
L'ora dell'aperitivo in cui bere un bicchiere con gli amici sgranocchiando un assaggino gustoso è un rituale irrinunciabile, tanto che da qualche anno in molte città, soprattutto del nord Italia, va di moda l'apericena. Fagottini, tartine, piccoli tramezzini, olive, polipetti, frittini, patatine.... gli stuzzichini adatti per l'aperitivo, un buffet o un'antipasto sono innumerevoli in tutta la penisola. ....E nel resto del mondo? Ecco 10 stuzzichini dal mondo per un aperitivo etnico e gustoso.
Gli stuzzichini per l'aperitivo in Grecia si chiamano "meze" o "mezze" si tratta soprattutto di preparazioni cremose, di cui la più famosa è il tzatziki, una crema a base di yogurt e cetriolo freschissima. Prepararla in casa è semplicissimo: grattugiate un cetriolo, mescolatelo a un vasetto di yogurt greco, aggiungete erba cipollina tritata o menta fresca, dell'olio d'oliva, un po' di pepe, eventualmente un pizzico di sale e mescolate il tutto. Il tzatziki si mangia spalmato sul pane o su dei crostini caldi.
PROCEDIMENTO: Versate un filo d'olio d'oliva in una padella antiaderente, fate scaldare e unite le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Salate e pepate, e fate rosolare per qualche minuto, quindi unire la cipolla affettata sottilmente. Fare cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.
Sbattete 5 uova intere in una ciotola, salate e pepate; unite le patate e la cipolla nella ciotola con le uova sbattute e mescolate bene. Versate un filo d'olio nella padella in cui avete cotto le patate, fate scaldare qualche minuto, quindi versate il composto di uova e patate in padella, appiattite con il dorso di un cucchiaio. Far cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso; Girate la tortilla servendovi di un piatto, rimettere in padella e far cuocere dall'altro lato.
Commenta questo articolo