Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Carenza di vitamine, cosa mangiare per risolvere

Di,
Tribù Golosa

© GettyImages / Eziutka

Vitamina D - Alimenti che ne contengono

Pochi alimenti sono ricchi di vitamina D, motivo per cui è ancora più importante fare affidamento su un'adeguata esposizione al sole o sul consumo d'integratori alimentari. Ciò è particolarmente vero per le persone vegetariane o vegane, perché i cibi animali in particolare contengono vitamina D, come:

- Aringa (25 μg per 100 g)

- Olio di fegato di merluzzo (23 μg per 100 g, olio estratto dal fegato e dai reni di animali acquatici e spesso offerto sotto forma di capsule)

- anguilla (22 μg per 100 g)

- salmone (16 μg per 100 g)

- sarde (11 μg per 100 g)

- tonno (4,2 μg per 100 g)

- uova (2,9 μg per 100 g)

- fegato di manzo (1,9 μg)

Gli avocado non vanno male con i loro 6 μg per 100 g, seguiti dai funghi con 1,9 μg.


Scopri gli altri articoli della Tribù!