I 23 pani più famosi al mondo (quanti ne hai assaggiati?) - Pagina 24
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

I 23 pani più famosi al mondo (quanti ne hai assaggiati?)

,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / omersukrugoksu

Simit - Turchia

Si pensa che questi anelli di pane al sesamo abbiano avuto origine in Turchia, ma sono molto popolari in tutto l'Impero ottomano e in Medio Oriente (anche se ovviamente hanno nomi diversi in ogni paese). Simit è composto da farina, sale, zucchero, burro, lievito, uova e, naturalmente, semi di sesamo. L'impasto viene modellato a forma di sigaro, quindi attorcigliato su se stesso e formato in un cerchio. È tradizionalmente cotto fino a quando non è bello e dorato. Le dimensioni, il gusto e la consistenza variano in base alla regione, ma generalmente troverai varietà croccanti, gommose o un po' di entrambe. Si può trovare anche in forma intrecciata.

Alla maggior parte dei turchi piace gustare il simit plain come cibo da strada o a colazione con marmellate di frutta, yogurt e formaggio. Negli Stati Uniti, ora è popolarmente conosciuto come "bagel turco", sebbene abbiano una consistenza molto più leggera dei bagel, più vicina a quella dei pretzel morbidi.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti