50 idee di spuntini per allietare i vostri pomeriggi - Pagina 40
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

50 idee di spuntini per allietare i vostri pomeriggi

,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / Aiselin82

Pan di Spagna alle noci e al caffè

Se vi sentite motivati a preparare la vostra merenda con una ricetta un po' più elaborata, vi consigliamo questo soffice pan di Spagna al caffè e noci. Potete anche preparare una glassa al burro al caffè che vi conquisterà.

Ingredienti per 6 porzioni:

Per la torta 

  • 2 panetti (225 g) di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 1 tazza (225 g) di zucchero a velo
  • 4 uova 
  • 2 tazze (260 g) di farina per pasticceria
  • 1/2 cucchiaino di caffè espresso in polvere 
  • 2 cucchiai di caffè espresso forte
    1/3 di tazza (50 g) di noci finemente tritate
  • 2 pirottini da 8 pollici

Per la crema di burro

  • 1 1/4 di bastoncino (145 g) di burro
  • 4 1/2 tazze (585 g) di zucchero a velo
  • 4 cucchiai di caffè espresso forte

Per la guarnizione

  • 7 noci a metà per la guarnizione

Istruzioni:

  1. Per i biscotti: preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Imburrare due tortiere da 8 pollici e foderare il fondo con carta da forno. Ungere con spray antiaderente e spolverare di farina l'intera superficie delle teglie (compresi i lati).
  2. Con un mixer elettrico a mano, sbattere il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere 1 uovo e mescolare.
  3. Aggiungere 1/4 della farina e mescolare fino a incorporarla completamente. Aggiungere un altro uovo e mescolare. Ripetere l'operazione con il resto della farina e delle uova fino ad esaurimento.
    L'impasto deve risultare pallido e cremoso.
  4. Mescolare la polvere di caffè espresso con l'espresso e aggiungerlo alla pastella. Aggiungere le noci tritate. Mescolare bene e distribuire la pastella in modo uniforme nei due stampi preparati.
  5. Infornare per 30 minuti fino a quando non saranno dorati su tutta la superficie. Inserire uno stuzzicadenti per verificare la cottura. Dovrebbe uscire pulito.
  6. Lasciare raffreddare le torte per 10 minuti, sformarle e trasferirle su una griglia. Eliminare la carta da forno.
  7. Per la crema: aggiungere tutti gli ingredienti in un robot da cucina e frullare fino a ottenere una glassa liscia e cremosa.
  8. Spalmare metà della glassa sulla parte superiore di una torta. Posizionare la seconda torta sopra la glassa. Quindi spalmare la parte superiore della seconda torta con la glassa rimanente.
  9. Decorare con le noci, come nella foto.
    Gustare con una tazza di tè (o caffè!).

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare.