Raviolo di bufala alle cime di rapa con fonduta di bufala campana, acciughe e tartufo - (3.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Raviolo di bufala alle cime di rapa con fonduta di bufala campana, acciughe e tartufo

Di

Chef Paolo Barrale

Vota per questa ricetta 3.4/5 (315 Voti)

Ingredienti

  • panna fresca 50 g
  • 4 filetti di alici sott’olio
  • 1 tartufo nero
  • cime di rapa 200 g
  • olio extra vergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • Per la pasta
  • farina 00 200 g
  • semola rimacinata di grano duro 200 g
  • 15 tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno
  • Ricotta di Bufala Campana 100 g
  • Mozzarella di Bufala Campana 100 g
  • Parmigiano Reggiano 10 g

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Metti farina, semola e sale a fontana, unisci le uova ed impasta con vigore.
Lascia riposare al fresco la massa ottenuta, coperta da un panno.

Tappa 2

Per il ripieno passa la ricotta a setaccio, unisci la mozzarella tagliata a pezzetti e strizzata (lascia il latticello da parte) e mescola con il parmigiano grattugiato.
Regola con poco sale e pepe, se serve.
Versa in un pentolino la panna fresca ed unisci il latticello. Porta a bollore ed emulsiona al mixer.
Sbollenta le cime di rapa in acqua salata e lascia da parte le più belle. Le rimanenti ripassale con olio, aglio e peperoncino.
Togli aglio e peperoncino, frulla e passa al colino fine ricavandone una salsa.
Spina le alici e tagliale a losanga.

Tappa 3

Stendi la pasta molto sottile e ricava otto rettangoli 10x5.
Farcisci 4 di questi con il ripieno, richiudi alla perfezione spennellando con un po’ di uovo le altre 4 sfoglie, facendo attenzione a eliminare tutta l’aria presente.
Cuoci nell’acqua in cui precedentemente hai cotto le cime di rapa.

Tappa 4

Scola al dente e guarnisci con le altre cime ripassate, la salsa e la fonduta di mozzarella.
Decora con le acciughe e il tartufo affettato.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Toast per l'aperitivo
auto
Toast per l'aperitivo

Ideale per un aperitivo da improvvisare all'ultimo momento! Basta spennellare delle fette di pancarrè con un po' di burro fuso, spolverare di parmigiano grattugiato e di erbe aromatiche come origano o timo. Lasciate dorare in una piastra e servite tagliati a quadretti. Eventualmente si possono preparare anche al forno o in padella.

Commenta questa ricetta

tacchiepeperosa

emozionante per quanto è bella questa ricetta!!!

Commentato da

Crocchette di patate Garganelli al ragù di festa