Involtini primavera - (3.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Involtini primavera

Di

Vota per questa ricetta 3.4/5 (393 Voti)
Involtini primavera 1 Foto

Ingredienti

  • 400 g di farina
  • 250 g di maiale
  • 200 g di cavolo cinese
  • 200 g di bambù
  • 100 g di una falda di peperone verde
  • 5 funghi cinesi (fatti spugnare in acqua tiepida)
  • glutammato
  • 1 uovo
  • olio di soia
  • 1 cucchiaino di fecola
  • sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • pepe
  • 5 cucchiaiate di salsa di soia
  • 5 cucchiaiate di sakè
  • 5 cucchiaiate di brodo vegetale

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

tagliare a julienne il maiale, il cavolo cinese e i funghi già fatti rinvenire.
Mettere il maiale in una ciotola, condirlo con 2 cucchiai di sakè, 1 di fecola,
sale, pepe e lasciarlo marinare.
Preparare la salsa mescolando la salsa di soia, lo zucchero, il sakè, il brodo
vegetale, la fecola stemperata in un goccio d’acqua fredda, un pizzico di
glutammato, sale e pepe.
Riscaldare nel wok 6 cucchiai

Tappa 2

Riscaldare nel wok 6 cucchiaiate di olio di soia e saltarvi il maiale marinato e i
funghi; dopo 4 minuti unire il cavolo, il peperone e il bambù. Sempre
rimestando, cuocerli a fuoco vivo per 1 minuto, poi bagnare con la salsa
preparata e lasciarla addensare; per fare in modo che il misto rimanga
croccante, il tempo complessivo di cottura non deve superare gli 8 minuti.
Lasciar raffreddare.

Tappa 3

Impastare la farina con 150 g d’acqua calda e un uovo, fino a ottenere una
pasta omogenea ed elastica; quindi tirarla in sfoglie molto sottili dalle quali
ricavare 20 rettangoli di 15x20 cm.
Distribuirvi il misto preparato, poi arrotolare e chiudere a pacchetto ogni
involtino.

Tappa 4

Involtini primavera - Tappa 4

Friggere gli involtini per 3-4 minuti in abbondante olio di soia.
Servirli caldissimi, accompagnandoli con salsa di soia.

La salsa di soia è facilmente reperibile

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Il maiale caramellato, un secondo piatto che ti conquisterà

INGREDIENTI:

  • 250 gr di filetto di maiale
  • 50 ml di caramello  
  • 1 cucchiaino di salsa di soia salata
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaino di salsa Nuoc mam 
  • 100 ml di acqua

 

PROCEDIMENTO: 

Versate un filo d'olio in una padella antiaderente, unite il filetto di maiale tagliato a pezzetti, fate rosolare. Unite 100 ml di acqua calda, il nuoc mam, la salsa di soia e  lo zenzero. Mescolare bene e fare cuocere fino a che la carne non sarà tenera. 
Servite accompagnato da riso bollito thai o  basmati.

Commenta questa ricetta

Involtini di vitello con zucca e prosciutto crudo Involtini primavera