Seitan - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Seitan

Di

Vota per questa ricetta 4.1/5 (16 Voti)

Ingredienti

  • 1 kg di farina manitoba
  • salsa di soia
  • alloro
  • rosmarino
  • salvia

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Impastare la farina in un contenitore capiente, aggiungendo acqua in modo da ottenere un impasto morbido e lavorabile.
Lasciate riposare il tutto il frigorifero per un’oretta circa coperto da un canovaccio (o anche tutta notte).
Una volta passato il tempo necessario riempite il vostro contenitore con acqua fredda e lavorate l’impasto dentro all’acqua bene…come se fosse un massaggio, cambiate l’acqua finché l’acqua non diventerà trasparente e pulita…e l’impasto gelatinoso.
Avvolgiamo cio' che rimane in un canovaccio dandogli la forma voluta e lo chiudiamo con lo spago.

Mettere il salicciotto di seitan in una pentola e coprirlo d'acqua.
Mettere un paio di cucchiai di salsa di soia, allora, rosmarino, salvia e far cuocere per circa 40 minuti. Gli aromi sono soggettivi... si puo' mettere anche carote, sedano, cipolla...
A meta' cottura girare il salsicciotto.

Trascorso il tempo di cottura, si lascia riposare il seitan nel suo liquido e una volta raffreddato usarlo come carne.

Se non lo si consuma subito, si conserva in frigor per una settimana: basta lasciarlo in un contenitore coperto dal suo liquido di cottura.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Il maiale caramellato, un secondo piatto che ti conquisterà

INGREDIENTI:

  • 250 gr di filetto di maiale
  • 50 ml di caramello  
  • 1 cucchiaino di salsa di soia salata
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaino di salsa Nuoc mam 
  • 100 ml di acqua

 

PROCEDIMENTO: 

Versate un filo d'olio in una padella antiaderente, unite il filetto di maiale tagliato a pezzetti, fate rosolare. Unite 100 ml di acqua calda, il nuoc mam, la salsa di soia e  lo zenzero. Mescolare bene e fare cuocere fino a che la carne non sarà tenera. 
Servite accompagnato da riso bollito thai o  basmati.

Commenta questa ricetta

Polpettone di Seitan Seitan homemade ai funghi