Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Scialatielli con ragù bianco e carciofi

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (213 Voti)
Scialatielli con ragù bianco e carciofi 1 Foto

Ingredienti

  • 150 gr. di scialiatelli
  • 150 gr. di macinato di vitello
  • 100 gr. di salsiccia
  • 2 carciofi e 1 carota
  • 2 scalogni e 1 gambo di sedano
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Brodo vegetale q.b.
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • Sale q.b.
  • 2 rametti di timo per decorare

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa pulite i carciofi, eliminando le foglie più esterne e ricavando solo il cuore. Una volta puliti all'esterno, dividete i cuori a metà ed eliminate la “barba”. Tagliate sia i gambi che il carciofo a fettine sottili e metteteli in acqua e limone per non farli annerire.
Sgranate la salsiccia per bene in una ciotola. Aggiungete la carne trita di vitello e amalgamate le due carni con una forchetta. Tritate gli scalogni, il sedano e la carota. In una padella antiaderente, aggiungete l’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato e, dopo che l'aglio sarà imbiondito, aggiungete il trito di verdure. Dopo 2 minuti unite la carne e cuocete per 5 minuti a fuoco medio, rimestando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per rendere omogenea la cottura. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare il vino.
Scolate i carciofi e aggiungeteli al ragù in padella, salate e pepate. Fate cuocere il ragù per circa 20 minuti aggiungendo un paio di mestoli di brodo, quando la preparazione si asciugherà troppo. Il ragù bianco dovrà essere ben cotto e i carciofi risultare teneri.
Intanto fate cuocere gli scialiatelli in abbondante acqua bollente salata. Quando saranno al dente, scolateli ed aggiungeteli al ragù direttamente in pentola; amalgamate il tutto facendo attenzione, nel girare, di non rompere i carciofi. Per rendere il sugo più corposo, aggiungete un altro mestolo di brodo e fate saltare la pasta in padella per un paio di minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Profumo di mare: scialatielli allo scoglio Profumo di mare: scialatielli allo scoglio