Capesante al forno - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Capesante al forno

Di

Vota per questa ricetta 2.9/5 (464 Voti)

Ingredienti

  • 600 gr di capesante già pulite
  • 300 gr di besciamella
  • 1 tuorlo d'uovo
  • burro
  • prezzemolo
  • cognac
  • formaggio grattugiato
  • pangrattato
  • sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di cottura 45minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Comprarle con la conchiglia e fare in modo di lasciarle a lungo sotto l'acqua corrente e rimuovere la parte giallastra e viscida che circonda il mollusco.
Mettere le capesante in un tegame con un pò d'olio, sale, pepe e un trito di prezzemolo; cuocere per 5-6 minuti, poi spruzzarli con un cucchiaino di cognac. Unire il tuorlo d'uovo alla besciamella, mescolando bene insaporire con un cucchiaio di formaggio grattigiato.
Imburrare leggermente e conchiglie, versarci i molluschi e coprirli con la salsa besciamella, infine spolverizzare con pan grattato.
Scaldare il forno a 150 gradi e mettervi le conchiglie a gratinare per qualche minuto, servire le capesante appena tolte dal forno.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Capesante al limone Capesante gratinate