Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Risotto alla salsiccia e zafferano

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (330 Voti)

Ingredienti

  • Riso Carnaroli 350 gr
  • Salsiccia (o luganega) 300 gr
  • Brodo di carne q.b.
  • Zafferano 1 bustina
  • Vino bianco 1/2 bicchiere
  • Scalogno 1
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di oliva q.b.
  • Burro q.b.
  • Grana Padano grattugiato 50 gr

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Risotto alla salsiccia e zafferano - Tappa 1

Per preparare il risotto alla salsiccia iniziate mondando lo scalogno e tritandolo molto finemente, poi fatelo appassire a fuoco dolce nell’olio. Quando lo scalogno sarà ben appassito aggiungete la salsiccia precedentemente spellata e tritata, fate rosolare, unite il riso e tostatelo per qualche minuto fino a quando inizierà a diventare trasparente, a questo punto sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungete il brodo e continuate a cuocere a fuoco medio mescolando. Cinque minuti prima di spegnere il fuoco, sciogliete la bustina di zafferano in un mestolino di brodo mescolate per stemperare e aggiungetela al riso. Aggiustate di pepe e sale e continuate la cottura facendo attenzione che il brodo aggiunto sia sempre molto caldo per non interrompere l'ebollizione. A cottura ultimata mantecate con una noce di burro e grana padano grattugiato. Lasciate riposare un paio di minuti e servite.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Fonduta alla piemontese Risotto radicchio e Castelmagno