Cosce di pollo con patate - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cosce di pollo con patate

Di

Pollo con patate a forma di rosa per 2 ci vogliono 5 formini per cupcake in alluminio , 4 patate, 3 coscette di pollo, odori (aglio in polvere per chi preferisce, rosmarino,) sale olio e burro (quasi alla fine cottura del pollo una spruzzata di vino bianco sopra) si tagliano le 4 patate a fette e si dispongono nei formini a forma di petali (per una migliore cottura quindi non sovrapposte) si mette una fettina di burro sopra, si spruzza con olio si aggiunge rosmarino e sale ( e appunto, per chi lo vuole, una spolverata di aglio): alle cosce si leva la pelle ( si tagliuzza la parte superiore per una miglior cottura) si mette il sale e il olio ( anche qualche odore particolare a seconda del gusto personale) ---> si mette tutto su una teglia con carta da forno e si inforna (forno ventillato 180°; forno non ventillato 160°) per 30 minuti. Negli ultimi 15 minuti di cottura si alza la temperatura del forno fino a 220° e si spruzza il vino bianco sul pollo

Vota per questa ricetta 2.9/5 (328 Voti)
Cosce di pollo con patate 2 Foto

Ingredienti

  • Pollo con patate a forma di rosa per 2 ci vogliono 5 formini per cupcake in alluminio ,vino bianco, 4 patate, 3 coscette di pollo, odori (aglio in polvere per chi preferisce, rosmarino,) sale olio e burro.

Informazioni

persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 50minuti
Tempo di cottura 50minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Cosce di pollo con patate - Tappa 1

si tagliano le 4 patate a fette e si dispongono nei formini a forma di petali (per una migliore cottura quindi non sovrapposte) si mette una fettina di burro sopra, si spruzza con olio si aggiunge rosmarino e sale ( e appunto, per chi lo vuole, una spolverata di aglio): alle cosce si leva la pelle ( si tagliuzza la parte superiore per una miglior cottura) si mette il sale e il olio ( anche qualche odore particolare a seconda del gusto personale) ---> si mette tutto su una teglia con carta da forno e si inforna (forno ventillato 180°; forno non ventillato 160°) per 30 minuti

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questa ricetta

Pollo al forno con patate Pollo al forno con patate