Riso delicato alle carote - (4.4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Riso delicato alle carote

Di

Vota per questa ricetta 4.4/5 (5 Voti)

Ingredienti

  • 4 tazzine da caffè rase di riso (baldo alce nero bio)
  • due carote grandi
  • grana a piacere
  • formaggio molle a pezzetti
  • olio extravergine di oliva fruttato

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettete dell'acqua della bottiglia a bollire in una pentola capiente.
Cuocete il riso esattamente come la pasta. Una volta buttato nella pentola, aggiungete le carote a pezzettini (o pezzettoni come preferite), in modo che si cuociano insieme al riso.
Le carote io di solito le taglio a rondelle di circa 1 cm di spessore, e poi le taglio ancora in due. Potrete anche grattugiarle, a seconda che vogliate un riso con carota spessa o fine.
Lasciate cuocere, controllando bene che l'acqua non evapori troppo e non vi bruci il riso!
Io ne metto la giusta quantità per non scolare la pentola, ovviamente ormai sono esperta, ma se fate un pò di prove riuscirete a farlo senza problemi!
Una volta che il riso sarà cotto, spegnete il fuoco e mescolate bene. Se è rimasta ancora dell'acqua scolatene un pò, ma non tutta, in modo che un pò di acquetta si miscugli per bene al grana e al formaggio che andrete ad aggiungere dopo!
Aggiungete quindi grana, un pò di formaggio a pezzettini (galbanino per me) e un pò di olio crudo. Mescolate e servite!

NB se il vostro stomaco resiste, potrete fare anche un micro soffrittino con un porro, prima di versare il riso. In questo caso mettete due dita di acqua e del porro tagliato finemente nella pentola. Mettete a scaldare senza mai aggiungere olio (esatto, avete capito bene, usate solo acqua!!) in modo che il porro si soffrigga un pò, poi aggiungete il resto dell'acqua e procedete come vi ho spiegato all'inizio. Il porro continuerà a cuocersi insieme al riso e alle carote, lasciando il suo aroma gustoso. Ovviamente il porro non è molto digeribile e io lo uso raramente. Ma se vi piace molto potrete provare così, senza aggiungere olio il tutto sarà cmq più leggero.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come tagliare una carota come uno chef ?

La tecnica per tagliare una carota come uno chef, tre tagli differenti, spiegati dal nostro Chef Damien. Vorreste imparare come effettuare i tagli che realizzano gli chef, per ottenere delle carote tagliate come un professionista ? Seguite i consigli del nostro chef.

Commenta questa ricetta

Riso delicato alle carote TORTA DI CAROTE