Mazzancolle al lardo di cinta senese - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Mazzancolle al lardo di cinta senese

Di

Ottimo secondo diverso dal solito!

Vota per questa ricetta 3.1/5 (369 Voti)

Ingredienti

  • 6 mazzancolle
  • 1 etto di lardo di cinta senese tagliato sottile
  • Rosmarino
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Vino bianco
  • Sale

Informazioni

persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Far soffriggere le mazzancole in olio con prezzemolo e aglio, sfumare con il vino.
Levare le mazzancolle dalla pentole e filtrare quello che rimana del liquido di cottura e metterlo da parte.
Pulire dal carapace le mazzancolle avendo cura a non staccare la testa.

Tappa 2

Cospargere la mazzancolla con un pò di rosmarino(3/4 aghi a pezzo) e arrotolarla nel lardo.
Saltare in pentola pochi secondi, per far diventare tenero il lardo.

Tappa 3

Servire con qualche goccia del liquido di cottura sopra.

Per presentare il piatto possiamo guarnire con qualche fettina di lardo di cinta crudo, per creare contrasto.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come tagliare le erbe aromatiche ?

Come tagliare le erbe aromatiche come uno chef, per guadagnare tempo ed eseguire questa operazione correttamente rispettando il prodotto. Seguite i consigli del nostro chef per ottenere un trito di erbe aromatiche a regola d’arte.

Commenta questa ricetta

Gamberetti e rucola tagliolini al sapore di mare e profumo di primavera