Paccheri al ragù di tonno - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Paccheri al ragù di tonno

Di

Vota per questa ricetta 2.9/5 (15 Voti)

Ingredienti

  • 200g di paccheri di Gragnano
  • 1 cipolla rossa
  • 1 fetta spessa di tonno rosso
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 10 pomodori piccadilly
  • menta
  • 1 limone
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe nero

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 5minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prendete la cipolla rossa, pulitela e affettatela a mezzelune sottili. In una padella o casseruola dal fondo largo versate dell'olio d'oliva, aggiungete la cipolla rossa e lasciate soffriggere dolcemente.
Intanto tagliate la fetta di tonno in piccoli pezzetti e non appena la cipolla si sarà ammorbidita aggiugetevelo. Fate rosolare il tonno per qualche minuto poi sfumate con il vino bianco. Lavate i pomodori, togliete il picciolo e tagliateli a metà. Aggiungete i pomodori al tonno, aggiustate di sale e lasciate cucinare per un paio di minuti. Nel giro di poco vedrete che la buccia del pomodoro comincerà a staccarsi da sola, toglietela con l'aiuto di forchetta e coltello.
Aggiungete un ciuffetto di menta fresca e lasciate cucinare ancora per qualche minuto il ragù di tonno. Se necessario aggiungete 1/2 mestolo di acqua calda. Cucinate i paccheri che vi consiglio di comprare di ottima qualità altrimenti si romperanno tutti in cottura! Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura dei paccheri, scolateli e trasferiteli nella padella con il ragù di tonno. Terminate la cottura aggiungenti un pochino d'acqua di cottura della pasta ogni volta che necessario.
A cottura ultimata togliete dal fuoco ed aggiungete delle foglioline di menta fresca spezzettata, del pepe nero macinato al momento e la scorza grattugiata di un limone. Servite i vostri paccheri al ragù di tonno con un filo d'olio a crudo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara un antipasto originale e d'effetto : mini tortini al tonno

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di Maizena
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 1 cucchiaino di pesto alla genovese
  • 1 pizzico di sale
  • 2 scatolette di tonno al naturale
  • Qualche pomodorino ciliegino
  • Un po' di erbe aromatiche come timo, basilico, origano, rosmarino

 

 

PROCEDIMENTO:

Rompete le uova in una ciotola, unite la Maizena, la panna, il pesto, il sale ed il tonno. Lavate bene e tenete da parte le due scatolette di tonno vuote. Mescolate bene il tutto e riempite le scatolette con il composto ottenuto.


Terminate disponendo  3 pomodorini sulla superficie di entrambe le scatolette. Spolverate con le erbe aromatiche. 

Fate cuocere per una ventina di minuti a 180°. 

Commenta questa ricetta

Paccheri con i funghi e salciccia Paccheri con ricotta affumicata e porcini avvolti nella pancetta