Fagottini di ricotta e cioccolato - (5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Fagottini di ricotta e cioccolato

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta
  • 240 g di farina di tipo 00
  • 2 tuorli (conservate gli albumi)
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Per il ripieno
  • 300 g di ricotta
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 2 g di sale
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di zucchero a velo

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Cominciate col passare la ricotta al setaccio, dapprima separatela a pezzetti, grossolanamente, quindi unite il sale e lo zucchero. Amalgamate il tutto e solo allora passate la ricotta al setaccio. Incorporate le gocce di cioccolato, mescolate bene e mettete in frigorifero. Preparate la pasta, formate su di un piano da lavoro ben pulito una fontana con la farina e disponete al centro lo zucchero, i due tuorli leggermente sbattuti e la noce di burro. Incominciate pizzicando questi ultimi ingredienti con la farina e a poco a poco unite il vino e impastate sino a che non avrete raggiunti una consistenza ben elastica e ben legata. Ritagliate dei dischi di pasta e stendeteli col mattarello sino ad ottenere una sfoglia sottile e incominciate a ricavare dei ravioli o comunque data alla pasta la forma che desiderate, ma comportatevi sempre come se steste realizzando dei ravioli, disponendo quindi un poco di ripieno sulla sfoglia e ricoprendo sempre con la stessa sfoglia la superficie del ripieno e ricordandovi di inumidire i bordi con l'albume in modo che le due parti di pasta aderiscano bene tra loro; quindi coppate con la forma che preferite o delineate una sagoma regolare anche solo con una rotellina dentellata. Friggete in olio bollente, potete sceglierne uno ideale per fritture, o anche d'oliva, spolverate con zucchero a velo e servite caldi.

All'interno del fagottino è possibile aggiungere anche uno spicchio di pera.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Fagottini di sfoglia Rustici