Chantilly - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Chantilly

Di

I pasticcini per eccellenza: quelli che piacciono a tutti grandi e piccini. La mia versione li vede ripieni solo di panna montata, in realtà il nome ci suggerisce che ci andrebbe la crema chantilly, oppure la crema pasticcera nella base e la panna montata a tenere sollevato il cappellino. Io li adoro super pannosi ed è così che li propongo!

Vota per questa ricetta 2.9/5 (449 Voti)

Ingredienti

  • 180 gr acqua
  • 125 gr burro
  • 125 gr farina 00
  • 4 uova
  • sale
  • 400 ml panna da montare
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Informazioni

Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparare la pasta choux:
Far bollire l'acqua con il burro e il sale. Aggiungere la farina e mescolare bene finché l'impasto si stacca dalle pareti della pentola (circa 5'). Lasciare raffreddare.

Tappa 2

Quando l'impasto è tiepido aggiungere un uovo alla volta: far assorbire bene l'uovo all'impasto prima di aggiungerne un altro!
Otterrete un impasto liscio.

Tappa 3

Foderare una teglia con la carta da forno.
Con una sac a poche fare dei mucchietti sulla teglia.
Infornare a 210° e far cuocere per circa 20'. Quando diventano dorati aprire il forno bucare gli choux e lasciar cuocere altri 5 minuti con il forno leggermente aperto.

Tappa 4

Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel mentre montare la panna, zuccherandola.

Tappa 5

Tagliare i cappellini degli choux e metterli da parte.
Farcire con la panna montata utilizzando una sac a poche e riposizionare il cappellino.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Panna montata
Panna montata

Versate 12 cl di panna fresca liquida in un vasetto perfettamente pulito (potete riutilizzare, per esempio, i vecchi vasetti di marmellata o di miele). Chiudete bene il vasetto e agitatelo energicamente per 3-5 minuti, e la vostra panna montata è pronta in un lampo!

Commenta questa ricetta

Bignè della Principessa e il Ranocchio Profiterol