Cuori di sfoglia salati
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cuori di sfoglia salati

Di

I cuori di sfoglia salati sono un' idea curiosa e simpatica da realizzare in un' occasione speciale come può essere San Valentino, la festa degli innamorati.

Questi graziosi vol au vent a forma di cuoricini hanno una grande versatilità perché possono essere riempiti con creme dolci o salate e di conseguenza, essere serviti come dessert o come originali antipasti.

In questa ricetta vi presentamo due differenti ripieni salati, uno a base di gamberetti e uno a base di formaggio e olive!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Per 8 cuori di sfoglia:
  • Uova 1
  • Pasta sfoglia pronta, 1 rotolo
  • ...per il ripieno ai gamberetti:
  • Gamberi 80 gr
  • Burro 1 noce
  • Brandy 1 spruzzata
  • Pomodori passata, 1 cucchiaio
  • Robiola 80 gr
  • Timo q.b.
  • per il ripieno alle olive:
  • Philadelphia 100 gr
  • Panna fresca liquida, 1 cucchiaino
  • Olive verdi, 8

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare i cuori di sfoglia iniziate accendendo il forno a 200°, srotolate la sfoglia e con uno stampino a forma di cuore, ricavate 24 cuori , 8 lasciateli interi mentre i restanti 16 forateli con uno stampino a cuore di dimensioni più piccole (1-2). Sovrapponete due cuori forati sopra ciascun cuore interno avendo cura di spennellare la superficie di ogni strato per far aderire bene i bordi (3). Spennellate per bene anche l'ultimo strato di sfoglia e infornate i cuori per circa 10 minuti. Sfornate i cuori di sfoglia e lasciate raffreddare il tutto su una gratella. È giunto il momento di guarnire i vostri cuoricini: ecco i nostri suggerimenti (le dosi indicate per ciascuno ripieno sono sufficienti per 4 cuoricini).
Cuori di sfoglia salati
Per il ripieno alle olive iniziate tagliando 4 olive a pezzettini (4), unitele quindi al formaggio Philadelphia con un cucchiaino di panna (o latte) per renderlo cremoso (5). Riempite i cuoricini con la crema al formaggio ottenuta (6) e guarnite con le olive intere rimaste.
Cuori di sfoglia salati
Per il ripieno ai gamberi (o gamberetti) iniziate rosolando i gamberetti con una noce di burro, sfumate con il brandy (7), aggiungete la passata di pomodoro (8) e il timo e portate a cottura. Tenete da parte 4 gamberetti interi che vi serviranno per guarnire, unite la robiola e passate al mixer (9) per ottenere una crema omogenea. Riempite i cuoricini con la crema e guarnite con i gamberetti interi. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Cocottine di sfoglia sprint con ripieno di tonno Sfoglia alla Francese