Pop cake - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pop cake

Di

E' una ricetta dell'amica Anna che ha stravolto una ricetta e cerchiamo di perfezionarla al meglio :D

Vota per questa ricetta 2.9/5 (16 Voti)

Ingredienti

  • 500 gr di Savoiardi
  • 250 gr di mascarpone
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di cacao amaro
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • una bustina di vanillina
  • 1 fialetta di aroma alla mandorla
  • Per la decorazione:
  • 400 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di burro
  • confetti tipo diavolini colorati, perle, farina di cocco bianca e colorata

Informazioni

persone 10
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pop cake - Tappa 1

Tritare i savoiardi, metteteli in una ciotola e aggiungete il mascarpone, il burro sciolto,il vasetto di yogurt, il cacao amaro, la vanillina e la fialetta di aroma alla mandorla.

Tappa 2

Pop cake - Tappa 2

Impastare bene fino a formare un composto compatto e abbastanza duro, deve formare una palla consistente.

Tappa 3

Pop cake - Tappa 3

Prendere una piccola quantità d'impasto e formare delle palline, come dei piccoli tartufini e infilarvi uno stecchino di legno o di plastica e metterli da parte fino a esaurimento dell'impasto. Mettere in frigo mentre si prepara la copertura.

Tappa 4

Pop cake - Tappa 4

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e quando sarà pronto, aiutandovi con un pennello per dolci, mettete il cioccolato sui pop cake che avrete tolto dal frigo. Appena messo il cioccolato, immergeteli nei diavolini o nella farina ci cocco e poggiateli in un bicchiere o su una base di polistirolo per farli asciugare. Riponeteli in frigo fino al momento di servire.

Per le decorazioni potete scegliere anche scaglie di cioccolato,granella di nocciola,granella di pistacchio e la copertura può essere fatta anche di cioccolato bianco. per l'aroma, potete sostituire l'aroma di mandorla con il Rum o Strega, basta aggiungere 2 cucchiai all'impasto o comunque, a vostro gusto. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungete altri savoiardi o lasciate in frigo per 30 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

State guardando: Popcorn dolci
Popcorn dolci

Riscaldate in una pentola 200 g di marshmallows con 50 g di burro, mescolando continuamente finché non avranno assunto una consistenza cremosa che inizierà a fare le bolle. A questo punto, aggiungete 50 g di popcorn in una volta sola e mescolate bene. Lasciate raffreddare il composto per 10-15 minuti. Rivestendo il palmo delle mani con dello zucchero a velo, formate delle palline che trasferirete su della carta da forno. Infilate infine degli stecchini in ogni pallina, come se fossero dei lecca-lecca, e i vostri popcorn sono pronti!

Commenta questa ricetta

Lollipop Cake pops