Zeppole cotte - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Zeppole cotte

Di

Sono delle zeppoline che a Salerno non possono mancare la sera della vigilia di Natale. Un po' faticose da lavorare, ma si viene ampiamente ripagati

Vota per questa ricetta 4/5 (7 Voti)

Ingredienti

  • per l'impasto (da friggere in olio di arachidi):
  • 500 g farina
  • 500 ml acqua
  • 4 cucchiai di liquore Strega
  • 50 g burro
  • pizzico di sale
  • per il condimento:
  • mezzo barattolo di miele
  • succo di un limone
  • 3 cucchiai di zucchero

Informazioni

Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Unire acqua, sale e liquore in una pentola da mettere sul fuoco. Appena prima del bollore unire la farina e cominciare a mescolare col cucchiaio di legno, energicamente e continuamente, fino a che l'impasto non si stacchi dalla pentola.

Tappa 2

Ungere un piano di marmo e rovesciare il composto. Lavorare per ottenere una palla liscia.

Tappa 3

Adesso è possibile procedere come per le zeppole normali: ricavare dei bastoncini dal diametro di massimo un centimetro e formare le tipiche graffe.

Tappa 4

A questo punto occorre friggere in abbondante olio di arachidi. Io metto sempre nell'olio una buccia di limone che tolgo prima di friggere le zeppole: dà profumo ed è un indicatore di quando l'olio è in temperatura. Friggere da entrambi i lati e scolare su carta assorbente.

Tappa 5

In un pentolino unire zucchero, miele e succo di limone e mescolare sul fuoco. Inzuppare le zeppole e disporle in un vassoio per poi decorarle a piacere con diavolini, confetti cannellini o scorzette di agrumi.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

00:00
00:45
auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Zeppole di San Giuseppe Zeppole di patate