Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Le seppie e piselli della Basilicata

Di

Vota per questa ricetta 4/5 (86 Voti)

Ingredienti

  • 3 seppie (400g circa)
  • 600 g di piselli
  • 2 kg di patate
  • 4 spicchi di aglio
  • 2 cipolle medie
  • 10 cl di vino bianco
  • 4 pomodori rossi
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Olio
  • Pepe

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lessare i piselli in acqua bollente per una decina di minuti, scolarli al dente e tenerli da parte.
In un'altra casseruola bollire le patate intere. quando sono cotte scolarle, farle raffreddare, dopidiché sbucciarle e tagliarle a fette, tenerle da parte.

Tappa 2

Lavare i pomodori, tagliarli a dadini, tenerli da parte.

Tappa 3

Pulire le seppie, tagliare le più grosse à metà e lasciare le più piccole intere, tenerle da parte.
Sbucciare le cipolle, tagliarle a fettine, metterle in una casseruola. Aggiungere gli spicchi d'agnio sbucciati. aggiungere 4 cucchiai d'olio d'oliva e far rosolare le cipolle e l'aglio.

Tappa 4

Aggiungere le seppie, farle rivenire qualche secondo.
Sfumare con il vino e lasciare che si assorba.
Aggiungere i pomodori a dadini e proseguire la cottura finché le seppie saranno tenere.
A metà cottura, aggiungere i piselli e le rondelle di patate.
a fine cottura aggiustare di sale e pepe e servire questo piatto caldo, spolverizzandolo con prezzemolo tritato.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Insalata di mare Zuppa di pesce