Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Filetto di baccala in crosta di pistacchi ed erbette con fagioli ,spuma di baccala e ceci alla polvere d’arancia su crostone di Andrea Mencarelli

Di

una ricetta di pesce che verrà amata da tutti i palati, un modo di servire il baccalà che si presenterà con diverse e deliziose consistenze, sorprendendovi e dandovi il gusto della preparazione e dei complimenti dei vostri commensali

Vota per questa ricetta 4.2/5 (5 Voti)

Ingredienti

  • BACCALA’
  • 1 filetto di baccalà dissalato da 500 gr
  • 100 gr di pistacchi
  • timo
  • rosmarino
  • scorza di limone
  • 10 gr di burro
  • PER I FAGIOLI
  • 200 gr di fagioli freschi
  • aglio timo 1 cipollotto
  • 1 pomodoro
  • 4 foglie di basilico
  • olio sale e pepe qb
  • PER LA SPUMA
  • 200 gr di baccalà
  • 50 fr di ceci
  • olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 foglio di gelatina
  • 10 ml di crema di latte
  • 1 peperoncino
  • 300 ml di acqua
  • 4 fette di pane toscano.
  • 1 arancia non trattata.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Filetto di baccala in crosta di pistacchi ed erbette con fagioli ,spuma di baccala e ceci alla polvere d’arancia su crostone di Andrea Mencarelli - Tappa 1

PREPARAZIONE
cuocere ceci e fagioli in due pentole separate in abbondante acqua, salare a fine cottura, conservare nella loro acqua, porzionare il baccalà eliminando le spine, tostare leggermente i pistacchi, tritarli finemente insieme alle erbette, far dorare il baccalà in poco olio con la scorza di limone. versare il trito di pistacchi ed erbette e continuare la cottura a fuoco lento. a fine cottura separare il baccalà dal trito e mettere entrambi da parte.
scottare e spellare e togliere i semi ai pomodori, frullare con olio, sale, poco pepe e basilico.
scolare i fagioli e scladateli in una padella dove avete fatto soffriggere il cipollotto in poco olio, nel frattempo tostate il pane o in forno o su una griglia o su un piano di ghisa, strofinatelo leggermente con dell’aglio e mettete da parte.
per la spuma: pulire con attenzione il baccalà, cuocerlo nel latte fino a totale assorbimento, aggiungere i ceci precedentemente scolati. nel frattempo ammolate la gelatina in acqua fredda, strizzatela bene e aggiungetela al composto ancora caldo avendo cura di mescolare per facilitare lo scioglimento. a composto freddo aggiungete la panna e frullate nel mixer con olio e peperoncino. mettete in frigo per circa mezz’ora .
per la polvere di agrumi: facendo attenzione a non grattare il bianco, grattugiate la socrza di un arancio ponendola in una teglia su carta forno cuocendo in forno a 80 gradi per 1 ora. prima di interrompere la cottura controllate che sia complatente asciutta. lasciate freddare e frullate al mixer coi grani di pepe.
PRESENTAZIONE
pochi minuti prima di servire mettete la spuma nel sifone oppure in una sacca da pasticcere e usatela per condire i crostoni di pane mettendo un pizzico di polvere di agrumi su ognuno di essi. in un piatto piano ponete a specchio la crea di pomodoro e basilico, sistemateci sopra il baccalà precedentemente scaldato al microonde e ricoperto con il trito di erbette e pistacchi.
buon appetito

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Lagana e ceci Lagane e ceci