Ricetta delle cozze alla livornese - 3 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: cozze al forno, spaghetti cozze, cozze alla marinara, cozze al curry, pasta alle cozze ricetta
Tecniche di cucina
Origini della Pina Colada
Si hanno notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco.
La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas.
Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.
Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere. Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.
Le migliori ricette di Cozze alla livornese
Cozze alla livornese

Di tiziana ferretti
Per preparare questo piatto di cozze con le uova abbiamo bisogno di: le cozze tarantine, le 3-4 uova, il formaggio ...
- 1KG cozze tarantine
- 4 uova
- prezzemolo
- cipolla e carota
- olio d'oliva
- pepe nero e sale
- bicchiere di vino bianco o liquore secco
- formaggio pecorino grattugiato
- pomodori pelati
Come togliere velocemente i semi ai pomodori ?

Scoprite la tecnica per togliere rapidamente i semi ai pomodori come farebbe uno chef.
Datteri al Tramonto

Di giorgiam
Fare un trito d'aglio e mettere a soffriggere insieme al peperoncino
- 1 kg di Cozze
- 500 gr di Passata di Pomodoro
- 4 Uova
- Aglio
- Peperoncino
- Olio
- Sale
I pomodori ciliegino come non li avete mai mangiati!

Di Marie-Rose
Scommettiamo che non avete mai preparato i ciliegino in questi modi....
Cozze al sugo

Di teresa89
Aprire le cozze. Preparare il ripieno con pane, formaggio, uovo, sale, prezzemolo, olio e aglio
- 1 kg di cozze
- pane raffermo
- olio
- prezzemolo
- pomodori pelati
- cipolla
- aglio
- 1 uovo
- parmigiano
- sale
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.