Ricette dei ravioli burro e salvia - 3 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: ravioli al sugo di noci, ravioli ricotta e spinaci sardi, pasta al forno calabrese, pasta ripiena fatta in casa
Tecniche di cucina
Origini della Pina Colada
Si hanno notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco.
La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas.
Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.
Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere. Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.
Le migliori ricette di Ravioli burro e salvia
Ravioli ricotta e spinaci facili

Di elis91
Preparare la sfoglia con la farina, le uova e il sale, tirarla e ricavare dei quadrati
- Per la pasta:
- 300 g di farina
- 3 uova intere
- Per il ripieno:
- 300 g di spinaci
- 300 g ricotta
- 300 g di burro
- 12 foglie di salvia
- 3 spicchi d’aglio
- Noce moscata, parmigiano, sale q.b.
Ravioli di lago

Di maxchia
Ottima ricetta per la preparazione dei ravioli di pesce di lago, un primo piatto molto ricercato, anche se non trop...
- Per la pasta fresca all'uovo e per il ripieno:
- 300 gr. di filetto di pesce di lago meglio se filetto
- una cipolla piccola
- mezzo bicchiere di vino
- un ciuffo di prezzemolo
- un uovo
- 2/3 fette pancarrè o mollica di pane
- 100 gr. di burro
- salvia
- sale e pepe
Ravioli di carne

Di Valen
Preparare il ripieno soffriggendo carota, sedano e cipolla (finemente tritati) in padella con l’olio
- Per ravioli: 400 gr. di farina, 5 uova, 1 carota, 2 gambi di sedano, 1 cipolla, 350 gr. di carne macinata, 120 gr . di salsiccia, 100 gr. di parmigiano reggiano, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale q.b., pepe q.b.
- Per condimento: burro q.b., alcune foglie di salvia
Altre ricette in relazione con ravioli burro e salvia
-
senza burro (130)
-
dolci senza burro (41)
-
Validata dalnostro chef torte semplici senza burro (20)
-
biscotti al burro (19)
-
Provala!RICETTA TOP dolci con burro senza uova (18)
-
crema al burro (18)
-
ciambella senza burro (16)
-
dolci veloci con burro (16)
-
Validata dalnostro chef dolci senza burro e latte (13)
-
ricotta e salvia (11)
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.