Sai scegliere, degustare e conservare correttamente la mozzarella?
La mozzarella non dovrebbe mai essere insipida, solida e secca.
Avendo spesso un ruolo centrale nella buona riuscita delle ricette in cui… continua
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
State guardando: Peperoni ripieni al salamino e formaggio
Peperoni ripieni al salamino e formaggio
INGREDIENTI:
- 1 peperone giallo, rosso e verde
- 120g di sugo al pomodoro
- 120g di mozzarella
- 50g de Parmigiano grattugiato
- 50g di salamino
- 1 cucchiaio di olio EVO
PREPARAZIONE:
Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate i peperoni a metà e svuotateli. Aggiungete il sugo di pomodoro. Condite con olio di oliva, sale e pepe.
Spolverate con il formaggio grattugiato ed il Parmigiano. Aggiungete il salamino tagliato a fettine. Mettete in forno e fate cuocere per 20-25 minuti, fino a che i peperoni non saranno ben cotti ed il formaggio sarà fuso.
Commenta questo articolo