I pomodori si mettono in frigorifero o no?
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

I pomodori si mettono in frigorifero o no?

Di,
Tribù Golosa

 

I pomodori si mettono in frigorifero o no?

Solitamente, si dice che i pomodori non vanno mai messi in frigorifero in quanto il freddo li renderebbe meno saporiti e ne deteriorerebbe la consistenza. 

Il sito americano Serious Eats avrebbe fatto svariati tests per rimettere in discussione questo sacrosanto principio.

 

 

Insomma, bisogna conservare i pomodori in frigorifero o no?

 

La risposta dipende dal grado di maturazione e dalla qualità dei vostri pomodori.

 Se i pomodori sono già ben maturi, sembra che il freddo non abbia impatto negativi sul frutto. 
A volte è addirittura meglio riporli in frigo, per evitare che marciscano, specialmente se nella vostra cucina ci sono più di 25°. Dunque potete conservarli per 2 o 3 giorni in frigorifero, a condizione di lasciarli tornare a temperatura ambiente prima di consumarli. 


Sembra anche che i pomodori di buona qualità non temano il freddo. Invece, se tornate dal mercato con dei pomodori ben maturi e sapete che li consumerete in giornata, lasciateli a temperatura ambiente. Se i vostri pomodori non sono ancora del tutto maturi, l'ideale è appoggiarli " testa in giù" su una superficie a temperatura ambiente, senza che si tocchino tra loro. Quando saranno maturi, consumateli o riponeteli in frigorifero per 2-3 giorni al massimo. 

Qualche ricetta con i pomodori...

Bouquet di pomodorini e mozzarella

-Torta salata ai pomodori multicolore e pasta sfoglia

-10 pomodori ripieni per tutti i gusti: lasciatevi tentare!

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Uova in cocotte
Uova in cocotte

Mescolate in una tazza adatta al forno a microonde 2 uova con 2 cucchiai di latte, sale e pepe. Aggiungete del basilico fresco tritato, dei pomodori ciliegini tagliati a metà e 2 cucchiai di formaggio di capra o di mozzarella a dadini. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete in microonde per 2-3 minuti.

Commenta questo articolo

Servi il gelato in queste ottime coppette commestibili di pasta choux 5 piatti vegetariani che contengono tante proteine quanto la carne e il pesce