USA QUESTA TECNICA e IL SUO CERVELLO HA SMESSO DI PREOCCUPARSI
Pensare e ripensare a situazioni future preoccupandosene non inciderà sullo svolgimento degli eventi, tanto meno vi aiuterà a viverli in modo migliore. Quello su cui possiamo lavorare invece, è eventualmente imparare a scegliere come agire rispetto a ciò che accadrà. Ecco i consigli della redazione su come imparare ad avere un atteggiamento mentale positivo.
SCRIVI SU CARTA COSA TI PREOCCUPA
Lo dicono gli specialisti, annotare su carta quello che ci preoccupa, è un primo modo per esteriorizzarlo e affrontarlo. Il cervello si allena così ad avere una visione più concreta sul da farsi, piuttosto che lavorare su pensieri astratti influenzati dal nostro stato d'animo. Anche fare un elenco di priorità può stimolare il cervello ad allertarsi e ad attivarsi concretamente nella gestione delle risorse, al fine di trovare soluzioni in base all'importanza e all'urgenza di un problema rispetto ad un altro.
La meditazione ti aiuta
La meditazione contribuisce ad allenare la mente abituandola a distogliere l'attenzione dalle preoccupazioni che l'affliggono. Attraverso il respiro e la concentrazione, gradualmente il pensiero si sposterà altrove, donandovi una sensazione di serenità e leggerezza. All'inizio forse vi risulterà difficile, ma con la pratica basterà chiudere gli occhi e visualizzare i problemi come per esempio nuvole passeggere che mano a mano spariscono.
Pratica attività fisica
L'attività fisica rimane uno dei modi migliori per scaricare stress e tensioni. Ricordiamoci, tra l'altro, che corpo e cervello sono in costante comunicazione e che se il primo si" scarica ", anche il secondo ne gioverà immediatamente.
Commenta questo articolo