La ricetta del tiramisù al cheesecake
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La ricetta del cheesecake al tiramisù

,
Tribù Golosa

Una variante morbida e cremosa del tiramisù, che conquisterà anche i puristi del dolce più amato dagli italiani. La sua base fatta di savoiardi tritati , ed il suo ripieno con tutto il gusto della crema al tiramisù e la morbidezza derivata dal Philadelphia la rendono definitivamente la cheesecake più italiana di sempre.

il cheesecake tiramisù

il cheesecake tiramisù

 

 

INGREDIENTI (per uhno stampo da 22-24 cm):

Ingredienti per la base

-200 gr di savoiardi tritati
- 130 gr di burro
- 2 cucchiaini di caffè solubile

Per il ripieno:
-250 gr di mascarpone
- 200 ml di panna fersca per dolci
- 350 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia

-80 gr di savoiardi
- 3 tuorli d'uovo
-130 gr di zucchero

- 2 fogli di colla di pesce
- 2 tazzine di caffè
- 3 cucchiai di latte

- Cacao amaro q.b
 

PREPARAZIONE:

Tritate i savoiardi riducendoli in polvere. Metteteli in una ciotola e unite il caffè solubile, quindi mescolate bene. Aggiungete il burro fuso. mescolate bene, quindi foderate il fondo di una tortiera a cerchio apribile con la base di savoiardi e pressate con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo per una trentina di minuti. Intanto fate ammorbidire la gelatina in acqua tiepida.

Ora montate i tuorli con lo zuccheor gradualmente, quindi unite anche il mascarpone e il formaggio spalmabile.

Strizzate la gelatina ed unitela al composto continuando a montare con le fruste.
A parte, montate con le fruste la panna fresca ed unitela al composto.
Riprendete il dolce dal frigo, versateci metà della crema; ora mescolate il caffè con il latte e bagnate i savoiardi velocemente, quindi disponeteli sopra la crema.

Terminate coprendo con l'altra metà della crema rimanente.
Mettete in frigorifero per almeno 4 ore.
Togliete il cerchio dello stampo, spolverate di cacao amaro e servite.

 

 

 

 

 

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Cheesecake senza cottura alle banane e caramello, golosissimo!

Per la base

  • 100g di biscotti speculoos o in alternativa Digestive
  • 50g di burro fuso

Per la crema

  • 450g di formaggio fresco spalmabile Philadelphia
  • 75g di panna fresca per dolci
  • 75g di zucchero
  • 120g di caramello
  • 3 banane
  • 1 cucchiaio di succo di lime

 

PREPARAZIONE :

 

Mettete i biscotti in un sacchetto di plastica con la chiusura a zip, chiudetelo bene e polverizzate  i biscotti passando il mattarello con energia sopra il sacchetto. Versate i biscotti in una ciotola ed unite il burro fuso. Mescolate bene e mettete in frigorifero. 
Ora preparate il ripieno: versate in una ciotola il formaggio spalmabile ed unite la panna. 
Aggiungete lo zucchero, mescolate e mettete in frigorifero. 
Sbucciate e tagliate a rondelle le banane, mettetele in una ciotola, unite il succo di limone e mescolate bene. Assemblate il cheesecake  in un vasetto con il tappo ermetico : disponete in ogni vasetto un cucchiaio abbondante di farina di biscotti, unite 2 cucchiai di crema, disponete 5 rondelle di banane, versate un cucchiaio di caramello, continuate con  un cucchiaio di crema, poi con un cucchiaio di farina di biscotti. Terminate con una o due rondelle di banana.
Procedete allo stesso modo con  gli altri vasetti. Lasciate compattare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire. 

 

Commenta questo articolo

Come sbarazzarsi definitivamente dei peli superflui in solo 5 minuti 5 PIANTE PERICOLOSE CHE NON SI DOVREBBE MAI TENERE IN CASA