I 23 pani più famosi al mondo (quanti ne hai assaggiati?) - Pagina 8
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

I 23 pani più famosi al mondo (quanti ne hai assaggiati?)

,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / Mizina

Ciabatta - Italia

Il pane italiano rustico noto come ciabatta ha una forma nettamente ampia, piatta e allungata (da cui il nome) con una mollica ariosa piena di buchi e una consistenza morbida e gommosa. La preparazione varia nelle diverse regioni d'Italia, ma è generalmente a base di farina di frumento, sale, acqua, lievito e olio d'oliva.

È interessante notare che è in realtà uno dei pani "più giovani" di questa lista, essendo stato creato nel 1982, per superare la crescente popolarità delle baguette francesi in Italia. Oggi è una delle varietà di pane italiano più popolari in Europa, Regno Unito e Stati Uniti, utilizzata principalmente per fare panini da forno e in stile artigianale. La ciabatta è anche un delizioso contorno di pane, da inzuppare nelle zuppe, per assaporare piatti saporiti o come antipasto con nient'altro che olio extravergine di oliva di alta qualità e aceto.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti