10 cose da sapere sul caffè - Pagina 11
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

10 cose da sapere sul caffè

Di,
Tribù Golosa

Come conservare il caffè

L'ideale è macinare i chicchi di caffè ogni volta che si desidera preparare il caffè, perché dopo essere stato macinato il caffè perde rapidamente i suoi aromi. Le migliori macchine per preparare il caffè espresso in casa sono quindi quelle che macinano il caffè ad ogni preparazione.
Se acquistate del caffè macinato, è meglio conservarlo a temperatura ambiente piuttosto che nel frigorifero perché il freddo blocca gli aromi del caffè. Esso inoltre rischia d'impregnarsi degli altri odori presenti nel frigorifero.
Se consumate il caffè occasionalmente e il vostro pacco del caffè non viene consumato entro 10 giorni, allora è meglio conservarlo in frigorifero. In questo caso però bisogna tirarlo fuori dal frigorifero 30 minuti prima di ogni utilizzo.
In ogni caso, per una migliore conservazione è meglio acquistare piccole confezioni di caffè.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Latte macchiato
Latte macchiato

Pensate che il latte macchiato cremoso e buonissimo come lo prendete al bar sia impossibile da realizzare a casa? Sbagliato! Seguite i consigli del nostro barman e realizzerete un delizioso latte macchiato.