Pane di patate: il pane che non diventa mai duro - Pagina 2
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pane di patate: il pane che non diventa mai duro

,
Tribù Golosa

il procedimento

Sbucciare le patate e metterle a bollire, quindi salare e fare cuocere. Una volta cotte (verificate inserendo la lama di un coltello: se entra senza fatica nelle patate, sono pronte). Passatele subito allo schiacciapatate e mettetele in una ciotola. 


Sciogliere il lievito in metà dell'acqua in cui avete cotto le patate, e metà dose di acqua normale tiepida, quindi unire la farina ed il sale;  regolarsi con l'acqua  e la farina, in quanto la pasta non dovrà essere troppo dura né troppo morbida. Tenete presente che le patate durante la lievitazione potrebbero rilasciare umidità e l'impasto potrebbe diventare più morbido lievitando. 

Impastate bene e mettete quindo a lievitare in un luogo caldo, lontano da correnti d'aria. 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti