Saccottini al cioccolato - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Saccottini al cioccolato

Di

LA RICETTA DEI FRANCESI PAIN AU CHOCOLAT, OTTIMI PER LA COLAZIONE

Vota per questa ricetta 3.2/5 (265 Voti)

Ingredienti

  • 350 gr di farina manitoba
  • 150 gr di farina 00
  • 60 gr di zucchero
  • 10 gr di latte in polvere
  • 25 gr di lievito di birra
  • 12 gr di sale
  • 230 ml di acqua fredda
  • 350 gr di burro
  • 160 gr di cioccolato fondente
  • 3 cucchiai di latte
  • Zucchero a velo

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prendere 100 gr di burro e lasciarlo fuori dal frigo almeno un’ora per farlo ammorbidire.
Sciogliere il in metà acqua e nella restante sciogliere il sale.
Nell’impastatrice mettere le farine, il latte in polvere e lo zucchero, il lievito sciolto e il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e azionare la macchina impastando con la spina di pesce
Aggiungere a filo l’acqua con il sale, mettere il gancio e impastare per 10 minuti, fino a quando la pasta si stacca dalle pareti.
Lavorare quindi con le mani per ottenere una pasta liscia, dargli una forma rettangolare, avvolgere in pellicola e far riposare almeno 2 ore in frigo.
Stendere con il matterello in un rettangolo 45 per 25 cm la pasta riposata, prendere il burro e stenderlo in un rettangolo tra due fogli di carta forno; il rettangolo deve essere grande la metà di quello della pasta.
Mettere il burro all’interno dell’impasto steso e richiudere i lembi sopra.
Stendere facendo attenzione che il burro non fuoriesca.
Dargli lo spessore di 6-7 mm e ripiegare in 4.
Avvolgere il panetto nella pellicola e metterlo a riposare in frigo per un’ora.
Ristendere nuovamente il rettangolo e ripiegarlo in tre, riavvolgere con pellicola e rimettere in frigo per un’altra ora.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo in uno stampo da plum cake foderato con carta forno e far indurire in frigo, quindi estrarre il cioccolato dallo stampo e tagliarlo in barrette di ½ cm, in modo da ottenerne 20.
Togliere la pasta dal frigo, stenderla in un rettangolo di 3-4 mm e tagliarlo in due.
Tagliare poi ogni rettangolo in 5 parti ottenendo un lato lungo come la barretta di cioccolato.
Porre la prima barretta e arrotolare fino a metà striscia, quindi porre la seconda e arrotolare ancora fino a terminare la striscia di pasta.
Posizionare i fagottini su una placca rivestita con carta forno e farli lievitare per 2 ore e mezza.
Metterli in frigorifero per mezz’ora, spennellarli con il latte e infornarli a 190 gradi per 20 minuti.
Farli raffreddare, spolverizzarli di zucchero a velo e servirli.

Invece del cioccolato, prima di arrotolarli, si possono spennellare con un velo di crema pasticcera o di marmellata.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Cheesecake al triplo cioccolato Torta al cioccolato senza uova nè burro